Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Gli Eventi Gourmet dell’estate in Sicilia: Marsala - Pantelleria 2017

DoveMarsala - Pantelleria, Marsala (TP) - Terrazze Panoramiche

Quandodal 13 luglio 2017 al 31 agosto 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Un’estate all’insegna del buon bere, del gusto e dell’allegria, sotto il sole della Sicilia. L’offerta enoturistica di Pellegrino si arricchisce, per la bella stagione, di un ricco programma articolato in due tra i più vocati territori dell’isola, Marsala e Pantelleria, dove sorgono le cantine di Pellegrino, storico nome del vino siciliano. A Marsala gli Aperitivi gourmet nelle Terrazze Ouverture, a Pantelleria invece le cene pantesche per scoprire i piatti tradizionali dell'isola abbinati ai vini di Pellegrino.

APERITIVI GOURMET TERRAZZE OVERTURE MARSALA
A partire dal 13 luglio e fino al 31 agosto, appuntamento tutti i giovedì, dalle ore 19:30, alle Terrazze panoramiche dell’Ouverture di Marsala, per degustare al tramonto, con vista mozzafiato sulle isole Egadi, i vini di Pellegrino. La proposta prevede per ogni serata un diverso piatto gourmet dedicato ai meravigliosi angoli della Sicilia occidentale come Mozia, Capo Beo, le Isole Egadi, Pantelleria e Marsala e realizzato con i prodotti d’eccellenza del territorio. I vini selezionati per l’abbinamento enogastronomico sono sempre diversi: Kelbi catarratto, Salinaro grillo, Passito naturale di Pantelleria, Traimari, Zebo, Moscato naturale di Pantelleria, Dianthà grillo e malvasia, Gibelè zibibbo e Marsala Rubino.
Un piatto gourmet dedicato alle eccellenze della Sicilia occidentale, un calice di vino e note di musica live: è questo il mix perfetto ideato da Pellegrino per celebrare l'estate 2017.


Calendario appuntamenti:

   13 luglio Aperitivo gourmet “Mozia”;

   20 luglio Aperitivo gourmet “Capo Beo”;

   27 luglio Aperitivo gourmet “Levanzo”;

   3 agosto Aperitivo gourmet “Isola Grande”;

   10 agosto Aperitivo gourmet “Saline”;

   17 agosto Aperitivo gourmet “Marettimo”;

   24 agosto Aperitivo gourmet “Pantelleria”;

   31 agosto Aperitivo gourmet “Marsala”


Prezzi: ingresso e calice 10€; ingresso calice e piatto gourmet 20€.

Prenotazione non obbligatoria.
Per riservare un tavolo chiamare ai numeri 0923.719970/80.

Indirizzo Ouverture Pellegrino, L.mare Battaglia delle Egadi 10, Marsala (TP). 


TASTING PANTELLERIA


“Tasting Pantelleria” è il nome dell’originale format, ideato da Pellegrino, per animare le notti di luglio sull’omonima isola. Un vero e proprio percorso del gusto per riscoprire le ricette dell’antica tradizione pantesca, preparate dai migliori Chef dell’isola e proposte in abbinamento ai vini dell’estate di Pellegrino. L’iniziativa vede il coinvolgimento dei principali ristoranti di Pantelleria, dislocati negli angoli più affascinati come Scauri, Tracino e Punta Karace. Sette gli appuntamenti previsti nel mese di luglio:

                        Domenica 9 luglio Cena pantesca presso I Gardini dei Rodo (Scauri);

                        Lunedì 10 luglio Cena pantesca presso Pantelleria Dream Resort (Tracino);

                        Martedì 11 luglio Cena pantesca presso Il Principe e il Pirata (Punta Karace);

                        Venerdì 14 luglio Cena pantesca presso Le Cale (Tracino);

                        Lunedì 17 luglio Cena pantesca presso La Vela (Scauri)

                        Martedì 18 luglio Cena pantesca presso Al Tramonto (Scauri);

                        Martedì 25 luglio Cena presso Altamarea (Scauri).


Per informazioni: Cantine Pellegrino Pantelleria tel. 0923/912730.
Per prenotazioni contattare direttamente il ristorante presso cui si svolge l’evento specifico (dettagli su locandina).

OFFERTA ENOTURISTICA PELLEGRINO


Fondata nel 1880 dall’omonima famiglia, la cantina rappresenta oggi una delle principali realtà vinicole di tutta la Sicilia per la produzione di bianchi e rossi, moscati e passiti di Pantelleria e vini marsala. L’offerta enoturistica offre tutto l’anno la possibilità di effettuare visite e degustazioni tecniche presso le Cantine Storiche di famiglia a Marsala e, nel periodo estivo compreso tra giugno e settembre, anche nella cantina di Pantelleria.

Marsala (tutto l’anno)

Il programma per l’estate 2017 va ad aggiungersi alla già ricca offerta enoturistica di Pellegrino. Tutto l’anno è, infatti, possibile visitare le cantine storiche di Marsala che custodiscono, al loro interno, gli oltre 135 anni di storia di una delle più importanti famiglie del vino siciliano. Visitare le cantine di Marsala significa compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, dal 1880, anno di fondazione della cantina da parte dell’omonima famiglia, fino ai giorni nostri. La visita è un’esperienza multisensoriale unica, non solo per gli appassionati del vino, ma anche e soprattutto per chi ama l’arte, la storia, la cultura e il bello. Accanto alle barrique dove affinano i grandi marsala, trovano spazio le esposizioni e collezioni private della famiglia Pellegrino: i cinque carretti siciliani dell’800, i calchi in gesso della nave punica del 300 A.C., la raccolta degli arnesi utilizzati anticamente dai mastri bottai, l’esposizione dell’archivio commerciale dell’800 appartenete alla famiglia inglese degli Ingham.


L’Ouverture, porta d’ingresso delle visite in cantina, è invece l’innovativo spazio dalle architetture avanguardiste dedicato alle degustazioni tecniche guidate, disponibili tutto l’anno, per tutti coloro che vogliono approfondire la propria conoscenza del vino, dall’analisi sensoriale fino alla scelta del perfetto abbinamento gastronomico.


Indirizzo Pellegrino Ouverture: Lungomare Battaglia delle Egadi 10, 90125 Marsala Tel. 0923 719970/80


Email: visite@carlopellegrino.it


www.carlopellegrino.it

Pantelleria (da giugno a settembre)


Nel periodo estivo Pellegrino apre le porte della cantina di Pantelleria a enoturisti e appassionati del buon bere. Tutti i giorni, dalle 10:30 fino alle 13:00 e dalle 17:30 fino alle 21:00, possibilità di degustazioni tecniche guidate, con focus sui vini ottenuti da uve Zibibbo coltivate ad alberello sull’isola, visite in cantina, aperitivi al tramonto nelle terrazze vista mare e abbinamenti con i prodotti tipici panteschi.


Indirizzo: Viale Paolo Pellegrino - Contrada Kuddie Rosse 
Perimetrale Pantelleria - direzione Scauri


Tel. 0923 912730


Email: pantelleria@carlopellegrino.it


www.carlopellegrino.it

 

Letto 2481 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti