Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Autunno con la sogliola: In Croazia, Istria tornano le Giornate della sogliola, dal 13 ottobre al 26 novembre 2017.

DoveRistoranti, trattorie, locali

Quandodal 13 ottobre 2017 al 26 novembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie: tanti locali per assaggiare il pregiato pesce.

È in autunno che nell’Adriatico si pescano le varietà più pregiate della sogliola bianca, un’autentica prelibatezza dell’Istria nord occidentale. Per questo dal 13 ottobre al 26 novembre 2017 a Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie si svolgono le Giornate della sogliola. Un’occasione unica per degustare piatti tradizionali della cucina istriana e ricette innovative proposte dagli chef locali, rigorosamente a base di sogliola.

Protagonista: la sogliola

Prodotto tipico di questo territorio, la “švoj”, come gli istriani chiamano la sogliola, conquista il cuore e il palato di quanti, abitanti e turisti, ogni autunno attendono le Giornate della sogliola nelle 4 perke dell'Adriatico: Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie.

La sogliola è una vera e propria fonte d’ispirazione per i cuochi istriani  che per un mese e mezzo si sfidano a colpi di creatività e passione per realizzare i numerosi menù da offrire agli ospiti. Portate a base di sogliola, sofisticate creazioni culinarie che permettono di assaporare il pesce abbinato a diversi altri prodotti locali della zona, in primis l'olio di oliva e i vini.

Anno dopo anno le Giornate della sogliola sono diventate uno dei simboli dell'Istria nord occidentale.  Lo confermano da una parte i numerosi visitatori, dall'altra l'adesione numerosa dei ristoranti e trattorie del posto.

Tutti i colori dell’Istria

Coste chilometriche e spiagge accarezzate da un mare cristallino, villaggi di pescatori che colorano l’entroterra e affascinanti borghi ricchi di cultura e storia. Siamo in Istria, nella parte nord occidentale, quella più vicina al confine italiano, dove sorgono 4 perle dell’Adriatico: Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie. Un territorio ricco di meraviglie naturali, una tradizione culinaria che gode dei prodotti locali, strutture di lusso e comfort con centri benessere all’avanguardia: tutto questo assicura una vacanza all’insegna di cultura, wellness e buona cucina. Un ventaglio di colori, profumi e sapori!

Info: Comprensorio turistico di Umago, Cittanova, Verteneglio, Buie www.coloursofistria.com

 

Letto 1755 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti