Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Aperta la votazione online per scegliere la foto vincitrice del Premio Casato Prime Donne 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Fantasy o realistica, evocativa o descrittiva …. La più bella foto 2017 dei territori del Brunello e dell’Orcia sarà scelta da una giuria popolare che voterà online la preferita fra 5 immagini capolavoro

La casella di voto con le 5 immagini finaliste del Premio Casato Prime Donne 2017 http://www.cinellicolombini.it/it/vota-la-foto-premio-casato-prime-donne

resterà aperta dal 7 agosto al 4 settembre e ognuno potrà esprimere una sola preferenza.

Forza, fai la tua scelta! E' divertente e la tua opinione ci interessa. Le 5 immagini finaliste riguardano i territori in cui vengono prodotti i vini Brunello e Orcia, 13 comuni: Montalcino, Pienza, Buonconvento, Castiglione d’Orcia, Radicofani, San Quirico d’Orcia e Trequanda, parti di Abbadia San Salvatore, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni, Sarteano e Torrita di Siena. Un territorio, in gran parte iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e universalmente famoso per la sua bellezza e storicità.

Si tratta di un banco di prova particolarmente difficile perché tutti i più grandi fotografi di paesaggio hanno puntato i loro obbiettivi sulle morbide colline, i volti etruschi dei vignaioli, i cipressi di San Quirico, la Cappella di Vitaleta, le cantine, i giardino de la Foce …. Fino a farne l’icona della Toscana più bella e più vera. In altre parole l’effetto cartolina, il “déjà vu” sono minacce capaci di condizionare chi scatta e chi guarda. Eppure proprio perché difficile da fotografare questo fantastico territorio, la sua gente e i suoi prodotti, sono una calamita irresistibile per professionisti e dilettanti. Tutti vogliono mettersi alla prova.

Ogni anno la scelta del vincitore, fra le 5 foto finaliste selezionate dalla Giuria del Premio Casato Prime Donne, viene fatta attraverso il voto online da parte di una giuria popolare. Tutti sono invitati a esprimere la loro scelta.  Un giudizio istintivo più che tecnico ma capace di evidenziare un   sentire diffuso, la percezione collettiva del territorio e dei suoi valori. Ecco che alla fine del Novecento il paesaggio preferito appariva come un’immagine concettuale di linee e colori, poi c’è stata una fase verista, seguita da quella “fantasy” dove nebbia e luce venivano usate per trasfigurare i luoghi. Più di recente hanno vinto immagini capaci di narrare situazioni o atmosfere.

Le fotografie vincitrici di ogni edizione sono esposte in modo permanete a Montalcino, al Casato Prime Donne, nella sala dedicata a Ilda Bartoloni, giornalista RAI scomparsa nel 2009 a cui si deve la formula del Premio Casato Prime Donne. Nel loro insieme le immagini costituiscono una rassegna di altissima qualità e valore documentale perché raccontano la diversa sensibilità verso la meravigliosa campagna in cui nascono il Brunello e l’Orcia.

Dopo aver votato, gli appassionati wine lover possono recarsi nella cantina Casato Prime Donne (lunedì-venerdì 9-13/15-18 week end su prenotazione) per vedere la spettacolare rassegna fotografica dei 19 vincitori del Premio e per gustare il Brunello 2012 e la Doc Orcia Cenerentola.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Casato Prime Donne, Montalcino - Fattoria del Colle, Trequanda SI  0577 662108 pr@cinellicolombini.it

Addetta stampa Marzia Morganti Tempestini 3356130800 marzia.morganti@gmail.com

Letto 2914 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti