Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Ferragosto milanese: E’ tempo di panettone e dolci siciliani

DoveMilano (MI) - piazze, cortili, centri socio-ricreativi-culturali

Quandoil 15 agosto 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

I milanesi festeggiano l’estate con i dolci firmati Fiasconaro.

 

In arrivo direttamente dalla Sicilia un carico di dolci per allietare le tante iniziative promosse dall'Assessorato alle ‘Politiche Sociali e Cultura della Salute’ del Comune.

 

Sotto il Solleone i milanesi rimasti in città festeggiano con i profumatissimi panettoni e i tanti dolci siciliani firmati Fiasconaro.  Per rallegrare questi caldissimi giorni e per salutare il Ferragosto, l’Assessorato alle ‘Politiche Sociali e Cultura della Salute’ del Comune ha promosso anche questa estate un programma molto articolato di appuntamenti, feste e ritrovi destinati alla cittadinanza e disloacti in più punti della città.

In un calendario davvero molto articolato, gli eventi si susseguono nelle piazze, nei cortili, all'interno dei numerosi Centri Socio-Ricreativi-Culturali. Si canta, si balla, si fa meranda insieme. Si organizzano tombolate e giochi da tavolo, si partecipa a visite guidate, si fa un tuffo un piscina o un salto al cinema per godersi un bel film. Uno solo l'obiettivo: divertirsi in compagnia.

 

Come è ormai una 'squisita' abitudine, ad allietare questi eventi è arrivato direttamente dalla Sicilia un ricco carico di leccornie offerte dalll'azienda dolciaria Fiasconaro che da anni collabora con l'Assessoarto guidato da Pierfrancesco Majorino.

Torroni, torroncini, paste di mandolra, cubbaite... e sopratutto, non poteva essere altrimenti, i famosi panettoni che, firmati dal pluripremaito maestro pasticcere Nicola Fiasconaro, i milanesi ormai ben conoscono e riconoscono. E apprezzano sempre più, non solo a Natale, ma anche, per l'appunto, in piena estate.

 

Uno su tutti gli appuntamenti da segnalare, quello in programma martedì 15 agosto in Piazza del Cannone, sotto il mega-tendone allestito nello spazio fra il Castello Sforzesco e il parco Sempione. Una lunga festa - dal mattino al tardo pomeriggio - aperta a tutti e all'insegna di un'unica parola d'ordine: socializzazione. Un frequentatissimo ritrovo estivo per tante persone e per numerose famiglie.

È qui che nel pomeriggio, l'Assossore Majorino e Nicola Fiasconaro, giunto apposta da Castelbuono (lo splendido borgo medioevale seminsanscosto nei boschi del Parco delle Madonie a pochi chilometri da Palermo), saliranno sul palco per dare il via a una super-degustazione col taglio ufficiale di un panettone gigante di ben 10 kg.

 

Questà città la sento sempre più mia.” - dichiara Nicola Fiasconaro - “Per lavoro, da anni, ci vengo spesso e ogni volta che lo faccio aggiungo un tassello di milanesità al mio DNA assolutamente siciliano. É per me un piacere, lo dico col cuore, constatare quanto i nostri panettoni 'made in Sicily' abbiano saputo conquistare cuore e palato di tanti milanesi. Viva Milano.”

 

L'azienda dolciaria siciliana Fiasconaro si posiziona oggi come un punto di riferimento assoluto nel settore dell’alta pasticceria. Affermata sul mercato nazionale e internazionale, è una realtà moderna e in continua espansione in cui convivono un forte spirito imprenditoriale e una costante ricerca della qualità nel pieno rispetto dei più alti standard della tradizione gastronomica italiana. Oggi i prodotti Fiasconaro, dopo aver valicato i confini siciliani, sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, in molti Paesi europei (Austria, Belgio, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito) oltre che negli USA, in Canada, in Brasile, in Giappone, in Australia e in Nuova Zelanda.

Letto 2105 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti