Valle lomellina (PV) - festa del Santo Patrono San Rocco
dal 02 settembre 2017 al 03 settembre 2017
La lumaca della Valle Lomellina tra i protagonisti de “AMARO RAMAZZOTTI IL GUSTO DELLE SAGRE”, la guida e il progetto di valorizzazione del nostro territorio.
La sagra della lumaca in Valle Lomellina è una delle 20 sagre italiane selezionate e promosse da Amaro Ramazzotti, inserita di diritto nel secondo capitolo della Guida <<Ramazzotti, il Gusto delle sagre>>.
Due giorni intensi ricchi di eventi e degustazioni dedicati a tutti gli estimatori delle lumache e non solo. Una ghiotta occasione per scoprire e conoscere tutto sulla Helix Aspersa Maxima, ieri cibo povero oggi prelibata eccellenza gastronomica.
Helix Aspersa Maxima è il nome scientifico della varietà di lumache tipica di questa valle, un appellativo più che azzeccato visto che possono raggiungere i 25 grammi, un peso notevole per questo piccolo animale.
Per i vallesi le lumache sono un vero motivo di vanto, alla base della tradizione e della cucina di questa terra, tanto che la sagra nacque come integrazione della festa “di dla festa” dedicata al Santo Patrono San Rocco.
Saporite e prelibate, gustose e tenere, ma assolutamente poco grasse, sono alla base di moltissime ricette. Da provare tutte e soprattutto da gustare con estrema calma come si addice al nostro Gasteropode preferito. Tra le leccornie vi aspettano l’antipasto misto di lumache, le tagliatelle al pesto di lumaca, i ravioli di lumaca e la polenta e lumache in bagna cauda, un piatto che rivendica l’influenza del vicino Piemonte e la capacità di creare abbinamenti sorprendenti facendo dialogare specificità territoriali diverse.
Il weekend propone anche succulenti iniziative culturali a sottolineare il rapporto stretto fra il cibo e il patrimonio artistico e letterario del territorio, musica, danze e divertimento.
Per informazioni: http://www.sagradellalumacalomellina.it/
AMARO RAMAZZOTTI IL GUSTO DELLE SAGRE, una guida omaggio distribuita alla sagre e scaricabile da Internet (ramazzotti1815.com), un blog e attività nei luoghi più saporiti del nostro Paese. Un vero e proprio viaggio nella tradizione più autentica e nella convivialità italiana a salvaguardia delle eccellenze del territorio. 20 le sagre selezionate in tutta Italia tra cui dal 2 al 3 settembre la Sagra della Lumaca di Valle Lomellina (PV), dove Amaro Ramazzotti sarà presente il 3 settembre con degustazioni e giochi a tema.
Il progetto AMARO RAMAZZOTTI IL GUSTO DELLE SAGRE è un inno a quella capacità tutta italiana di divertirsi e stare insieme, condividendo un’esperienza gastronomica che Amaro Ramazzotti porta in tavola e nelle piazze da oltre 200 anni. Nato nel 1815 a Milano, la prima casa Italiana dell’amaro oggi promuove l’identità e l’eccellenza del nostro Paese. Perché se torri e cattedrali sono le icone delle metropoli internazionali, i piatti della tradizione sono i monumenti genuini dei borghi italiani.
La guida è scaricabile online al sito:
http://www.ramazzotti1815.com/wp-content/themes/ramazzotti/tour- 2017.pdf
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41