Diamante (CS) - centro storico
dal 06 settembre 2017 al 10 settembre 2017
Il tour del Mirto di Sardegna Zedda Piras al Peperoncino Festival di Diamante (CS) per un connubio di sapori “Made in Italy”
Il tour di Zedda Piras fa tappa all’evento più piccante dell’estate: la 25°edizione del Peperoncino Festival che si terrà a Diamante (CS) dal 6 al 10 settembre.
Presso lo stand Zedda Piras, si potrà assaporare il carattere schietto e inconfondibile del Mirto di Sardegna ed essere trasportati nella natura dell’isola per uno scatto personalizzato da condividere sui social con l’hashtag #TourZeddaPiras.
Cinque giorni in onore di “Sua Maestà” il peperoncino, nella spettacolare cornice del centro storico di Diamante, che si affaccia sul lungomare a picco sulla scogliera.
Musica, showcooking, cabaret, teatro di strada, mostre, film e menù afrodisiaci, oltre all’ormai celebre competizione fra vignettisiti e la “Finale del Campionato italiano di mangiatori di peperoncino”. Il Festival rappresenta un’eccezionale vetrina del “Made in Calabria” e del “Made in Italy” con i prodotti tipici della Dieta Mediterranea, la sua storia e le sue tradizioni millenarie.
Un trionfo di arte, cultura e gastronomia italiana, all’insegna della buona cucina, della tradizione e della convivialità genuina; valori che si sposano perfettamente con il Mirto Zedda Piras, prodotto con ingredienti 100% naturali e ottenuto esclusivamente con bacche fresche di mirto sardo, che custodisce in sé il sapore intrigante e inconfondibile delle terre impervie, del vento di Maestrale e delle cene spensierate in compagnia.
L’ultima tappa del tour Zedda Piras sarà ad Invitas, Cagliari (CA) dal 28 ottobre al 1° novembre.
È possibile seguire ogni tappa del tour e godersi i momenti migliori delle giornate sulla pagina Facebook Zedda Piras www.facebook.com/zeddapiras.official.
Il Mirto Rosso di Sardegna Zedda Piras è in vendita nei supermercati e su www.barcampari.it prezzo al pubblico 10,90 euro.
Gruppo Campari
Davide Campari-Milano S.p.A., con le sue controllate (‘Gruppo Campari’), è uno dei maggiori player a livello globale nel settore del beverage. E’ presente in oltre 190 paesi del mondo con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe. Il Gruppo, fondato nel 1860, è il sesto per importanza nell'industria degli spirit di marca. Il portafoglio conta oltre 50 marchi e si estende dal core business degli spirit a wine e soft drink. I marchi riconosciuti a livello internazionale includono Aperol, Appleton, Campari, Cinzano, SKYY Vodka e Wild Turkey. Con sede principale in Italia, a Sesto San Giovanni, Campari conta 16 impianti produttivi e 4 aziende vinicole in tutto il mondo, e una rete distributiva propria in 16 paesi. Il Gruppo impiega oltre 4000 persone. Le azioni della capogruppo Davide Campari-Milano S.p.A. (Reuters CPRI.MI - Bloomberg CPR IM) sono quotate al Mercato Telematico di Borsa Italiana dal 2001. Per maggiori informazioni: www.camparigroup.com
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41