Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Marketing

Con Goppion si torna a scuola. Quella di caffè

DoveGoppion - via Terraglio 48 a Preganziol, Treviso (TV) - Treviso

Quandodal 20 settembre 2017 al 13 dicembre 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Mercoledì 20 settembre è il primo giorno di scuola da Goppion: in azienda ricominciano le lezioni per professionisti del caffè e della caffetteria. Fino al 13 dicembre 2017

Con Goppion Caffè si ritorna sui banchi di scuola. Mercoledì 20 settembre 2017 riparte infatti la “Goppion Scuola di Caffè”, corsi di formazione dedicati a baristi e professionisti del settore. A scuola con i migliori professionisti del caffè, in Italia e nel mondo. In programma incontri in azienda (via Terraglio 48 a Preganziol, Treviso) fino al 13 dicembre 2017 per parlare soprattutto di miscele, estrazioni e infusioni a filtro, di latte art e cappuccino, di aspetti nutrizionali e di botanica. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito goppioncaffe.it alla voce BARISTA – CORSI oppure può essere inviata a info@goppioncaffe.it o comunicata al telefono allo 0422 490921. Alla fine di ogni corso verrà consegnato l'attestato di partecipazione.

Gli incontri della Goppion Scuola di Caffè sono suddivisi tra livello teorico e pratico, tra base e avanzato.

Mercoledì 20 settembre il primo appuntamento con il corso pratico avanzato primo livello “La caffetteria di successo”. Corso a cura del Barman e Capo barman Aibes Italia e Ubsm S. Marin Stelvio Coscia dalle 14:30 alle 19 per approfondire il mondo del barista. Si parlerà di estrazione del caffè, delle attrezzature del bar (orziera, cioccolatiera, macchina per il caffè in filtro), di espresso e cappuccino con laboratorio pratico. Giovedì 21 settembre è in programma invece “Il mondo del caffè”, corso teorico di base a cura del barman e professionista Denis Dzekulic. Dalle 14:30 alle 18 i temi affrontati sono: nozioni di botanica, la torrefazione con visita al ciclo di tostatura, assaggio delle miscele e le basi sulle estrazioni del caffè. Mercoledì 11 ottobre dalle 14:30 alle 19 tocca al corso pratico avanzato primo livello “Fare creatività al bar con il caffè e altri ingredienti”. Ancora Stelvio Coscia per un approfondimento sul servizio e la presentazione in caffetteria: gli ingredienti per il caffè, quali bicchieri o tazze, servizio e mise en place, listino di servizio.

Mercoledì 18 ottobre un altro corso pratico avanzato primo livello: “La caffetteria alternativa. Le estrazioni del caffè con i sistemi a filtro” con Davide Cobelli, Coordinatore Italiano della Formazione SCAE. Dalle 14:30 alle 19 al centro dell'incontro i nuovi sapori del caffè estratti con sistemi a filtro, oltre l'Espresso.

Mercoledì 15 novembre dalle 14:30 alle 19 in programma il corso pratico avanzato secondo livello “Il cappuccino e la crema di latte” con Stelvio Coscia. Tema è il Cappuccino e i segreti per farlo perfetto. Altro corso pratico avanzato di secondo livello con Davide Cobelli mercoledì 13 dicembre su “Latte Art”. Come fare arte al bar e i disegni base per rendere bello il cappuccino. Infine la dottoressa nutrizionista Annamaria Gambalonga mercoledì 22 novembre con “Ho sentito dire che... “ sugli aspetti nutrizionali del caffè tra verità e bugie.

Info: www.goppioncaffe.it

Studio Cru

la buona comunicazione

Viale Verona, 98 - 36100 Vicenza

Tel 0444 042110 - Fax 0444 042111

Letto 2481 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti