Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Autunno in Orto - showcooking Orto Botanico Padova

DoveOrto Botanico, Padova (PD) - Padova

Quandodal 23 settembre 2017 al 03 dicembre 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Autunno in Orto: prosegue AromanticDay, il ciclo d’incontri dedicato alle piante aromatiche in cucina.

Sabato 23 settembre all’Orto Botanico di Padova sono in programma due live-cooking a cura delle blogger Angela Maci e Alessia Faltoni.

Obiettivo? Rendere le verdure divertenti per i bambini!

Si preannuncia un autunno ricco di appuntamenti all’Orto Botanico di Padova. Dopo la pausa estiva, ritorna AromanticDay, il ciclo di eventi dedicato all’impiego delle erbe aromatiche in cucina, un’iniziativa organizzata dall’Orto Botanico di Padova in collaborazione con Valbona, azienda veneta specializzata nella lavorazione e trasformazione di verdure.

Le piante aromatiche sono spesso protagoniste nelle cucine degli italiani: i loro profumi e sapori caratteristici valorizzano molte pietanze e il più delle volte conferiscono quel ‘tocco in più’ che fa di una ricetta un grande piatto. Ma quanti amanti del buon cibo e appassionati di cucina conoscono veramente le caratteristiche, le proprietà e la versatilità di queste piante straordinarie? Il progetto AromanticDay si propone come un’occasione unica di approfondimento su temi botanici coniugato ad argomenti di ampio interesse quali la buona cucina e la corretta alimentazione, presentati al pubblico con un approccio ludico e coinvolgente ma sempre educativo e rigoroso.

Si comincia sabato 23 settembre con una giornata dedicata ai più piccoli. In un periodo importante nella vita di un bambino come il “back to school”, l’appuntamento di settembre non poteva che essere dedicato proprio alle ricette per i bambini, con un’attenzione particolare alle verdure e alle erbe aromatiche. Il ritorno sui banchi di scuola deve essere accompagnato da un’alimentazione corretta ed equilibrata, che apporti tutte le sostanze di cui sia il fisico che la mente hanno bisogno per affrontare al meglio il gioco e lo studio. Tuttavia si sa che far mangiare le verdure ai bambini non è sempre cosa facile e così, molto spesso, mamme e papà devono affidarsi alla fantasia per cercare di rendere questo alimento così essenziale e prezioso il più appetibile possibile. È altresì importante insegnare ai bambini a riconoscere le erbe aromatiche, piante preziose che donano ai piatti gusto e sapore, evitando così di utilizzare condimenti pesanti.

 

A due foodblogger d’eccezione il compito di spiegare tutto ciò in due showcooking in programma nel pomeriggio:

Ore 16.30 Alessia Faltoni, blog Menta Piperita & Co.– Dolce… o salato? In cucina tra gioco e creatività

Ore 17.45 Angela Maci, blog Storiebuone – Avrò cura di Te

 

L’autunno in Orto proseguirà con altri due appuntamenti: domenica 29 ottobre “Piante aromatiche, intolleranze alimentari e proprietà mediche” saranno al centro delle esibizioni live di Tiziana Colombo del blog “Nonna Paperina”, Laura Ghezzi del blog “Cucinare per Passione”, Giulia Rizzi del blog “Una Vegetariana in Cucina” e Sara Bonaccorsi del blog “Cucina con Sara”.  Diversi racconti e diversi approcci per confrontarsi su un tema sempre più importante e di attualità.

Il ciclo di appuntamenti terminerà domenica 3 dicembre con un sorprendente giro del mondo. Elisa Di Rienzo del blog “Il Fior di Cappero” e Viviana Guaraldo del blog “Vivincucina” ci sveleranno come le piante aromatiche vengono utilizzate nelle cucine del mondo: tradizioni che vengono da lontano e trucchi tutti da scoprire e provare!

Sede degli showcooking Orto Botanico di Padova, Via Orto Botanico, 15, 35123 Padova.

Il biglietto di ingresso all’Orto Botanico di Padova dà diritto alla partecipazione gratuita agli showcooking.

Per seguire e commentare l’evento sui social usa #AromanticDay

Orto Botanico di Padova – Università degli Studi di Padova

Dalla sua fondazione nel 1545 su richiesta di Francesco Bonafede professore di lectura simplicium nell’Università di Padova, l’Orto Botanico di Padova è sempre stato luogo di ricerca e didattica. Situato tra il Prato della Valle e la basilica di S. Antonio, è un’oasi nel centro di Padova.

Nel corso dei secoli, l’Orto di Padova si è situato al centro di una fitta rete di relazioni internazionali, esercitando una profonda influenza nell’ambiente della ricerca e svolgendo un ruolo preminente nello scambio di idee, di conoscenze, di piante e di materiale scientifico. Sulla base di queste considerazioni, nel 1997 esso è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale (World Heritage List) come bene culturale. A settembre 2014 è stato inaugurato il Giardino della Biodiversità, con circa 1.300  specie che vivono in ambienti omogenei per umidità e temperature, che simulano le condizioni climatiche dei biomi del pianeta: dalle aree tropicali alle zone subumide, dalle zone temperate a quelle aride. La posizione delle piante all’interno di ciascun ambiente rispecchia una suddivisione fitogeografica; un ipotetico viaggio attraverso la vegetazione della Terra (in America come in Africa e Madagascar, in Asia, nell’Europa temperata, in Oceania).

www.ortobotanicopd.it

www.facebook.com/ortobotanicopd

Valbona, conserviamo la freschezza dell’Italia

Valbona è un’azienda veneta specializzata nell’arte conserviera. Territorio, trasparenza e passione sono i valori che guidano il suo operato dal 1962. Oggi Valbona fa tesoro della lunga esperienza nel settore delle verdure alla quale affianca professionalità e qualità per affrontare i mercati di domani: annovera più di 700 diverse referenze fra sott’oli, sottaceti, salse e pesti, produce a proprio marchio e per le più importanti insegne della grande distribuzione ed è presente in oltre 30 paesi di tutto il mondo. L’ottenimento delle più importanti certificazioni di qualità, l’impiego delle tecnologie più avanzate e il rispetto per l’ambiente sono tre punti cardine su cui si sviluppa l’attività quotidiana dell’azienda. La sua ultima sfida si chiama Magie della Natura, un brand creato nel 2013 col quale l’azienda è entrata nel mondo del Fresco. I Flan di verdura sono la prima linea del nuovo marchio a entrare in produzione, seguiti dalle Veganette-gustosi affettati di verdure.

www.valbona.com

Ufficio Stampa Ne.www.s

Sara Castelnuovo – castelnuovo@newwws.it

Letto 2625 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti