Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Tra eccellenze gastronomiche e itinerari d’arte: A Modena torna Gusti.A.Mo17 il 29 e 30 settembre e il 1 ottobre

Dove (MO) - in Piazza XX Settembre

Quandodal 29 settembre 2017 al 01 ottobre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La manifestazione, in programma in Piazza XX Settembre, è organizzata da Piacere Modena e coinvolge ben nove Consorzi rappresentativi di prodotti locali

Unire in una sola manifestazione tutto il buono e il bello del territorio modenese: Gusti.a.Mo.17 torna per la seconda edizione pronta a promuovere i prodotti di eccellenza agroalimentare e allo stesso tempo le bellezze storico-artistico-culturali: la data è il fine settimana del 29 30 settembre e 1 ottobre e il luogo in cui si svolgerà è naturalmente Modena, nella centralissima Piazza XX Settembre.

Organizzatore dell’evento con il patrocinio del Comune e della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio  è Piacere Modena, la quale è riuscita a coinvolgere il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il Consorzio del Prosciutto di Modena, il Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, il  Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi, il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e, new entry rispetto all’edizione 2016, il Consorzio Zampone Modena e Cotechino Modena e il Consorzio Ciliegia di Vignola e il Consorzio di Amarene Brusche di Modena.

Showcooking, degustazioni di prodotti tipici, una degustazione narrativa sensoriale a cura di Koiné, aperitivi in musica con i panini di Daniele Reponi e laboratori per bambini, ma anche un interessante talk show, il venerdì 29 alle 17,30 a Palazzo dei Musei di Modena dal titolo Navigando tra cibo e arte del Territorio”, per ribadire l’importanza della relazione cibo-territorio-cultura: tre importanti driver per il rilancio, anche economico, del sistema Italia. Il richiamo altresì al linguaggio della rete web introduce una ulteriore sinergia all’interno dell’evento, ovvero quella con la manifestazione After Futuri Digitali - Modena Smart Life, che si terrà a Modena negli stessi giorni di Gusti.a.Mo17.

Gusti.a.Mo17 sarà per una parte anche itinerante, con le strutture aperte del territorio che tutti gli appassionati di enogastronomia potranno visitare nei due giorni con il “Passaporto del Gusto” il quale dà l’accesso presso i produttori inseriti negli appositi percorsi di degustazione studiati con Modenatur, partner della manifestazione insieme al Consorzio Modena a Tavola con i suoi ristoranti. Si va dalla visita alle Acetaie (www.consorziobalsamico.it), ai Prosciuttifici (consorzioprosciuttomodena.it), alle cantine (www.lambrusco.netwww.tutelalambrusco.it) fino ai caseifici di Parmigiano Reggiano che nello stesso fine settimana organizzano ‘Caseifici Aperti’ (www.parmigianoreggiano.it). E sempre Modenatur, per valorizzare il patrimonio artistico culturale del territorio, in occasione di Gusti.a.MO17 ha messo a punto un itinerario –che comunque sarà attivo tutto l’anno – per gustare il meglio di Modena tra sapori, arte e motori e che abbina il lato culturale della visita a quello degustativo, proponendo oltre alle visite nei luoghi di produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop/Aceto Balsamico di Modena IGP,  Formaggio Parmigiano Reggiano Dop,  Lambruschi modenesi dop,  Prosciutto di Modena DOP, anche una visita guidata sulle tracce delle opere d’arte in cui il cibo è protagonista partendo dal complesso monumentale di Piazza Duomo di cui ricorre altresì il ventennale del riconoscimento come sito Unesco, ai Musei Civici al Palazzo Ducale di Modena, alla Galleria Estense, alla Casa Museo di Luciano Pavarotti, al Museo Enzo Ferrari di Modena. www.piaceremodena.it ; www.modenatour.it

 

Letto 1746 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti