Corso Magenta, 61, Milano (MI) - Palazzo delle Stelline
dal 03 ottobre 2017 al 04 ottobre 2017
I grandi della Ristorazione si confrontano sul tema della Ragionevolezza
Il 3 e 4 ottobre prossimi Artù riunisce al Palazzo delle Stelline di Milano gli Stati generali della ristorazione. Oltre 50 le stelle Michelin attese ai tavoli di discussione. Obiettivo: fare il punto sulle tendenze in atto e indicare le linee per il futuro, grazie alle testimonianze dirette di chi opera ai massimi livelli dell’offerta. Durante il Gala Dinner al Principe di Savoia verranno assegnati i premi alla ristorazione Ragionevole
Manca meno di un mese a Follow Artù, l’attesa “due giorni” milanese voluta dal magazine Artù (Gruppo Edifis) e dal suo direttore Alberto P. Schieppati. Un evento che intende fare il punto sulla ristorazione di oggi, nei suoi aspetti fondamentali, mettendo al primo posto i contenuti. Oltre 100 relatori di altissimo profilo tra chef, sommelier, restaurant manager, maitre, docenti, formatori, giornalisti, daranno vita agli “Stati generali della ristorazione ragionevole”, sviluppando con le proprie testimonianze temi di grande attualità, che richiameranno un folto pubblico di professionisti. Obiettivo: offrire un contributo originale ad individuare le tendenze in atto, sottolineando la necessità di Ragionevolezza. L’evento avrà inizio la mattina del 3 ottobre, con convegni e tavole rotonde: in apertura, (v. programma sul sito www.followartu.it), Gualtiero Marchesi, Andrea Berton, Paolo Teverini, Philippe Leveillé, Gianni D’Amato, Claudio Sadler, Moreno Cedroni, Mauro Elli, Luigi Taglienti, Francesco Cerea, Davide Oldani. I lavori si snoderanno in un programma fittissimo di tavole rotonde, specificamente dedicate alle innumerevoli tematiche che toccano la Ristorazione contemporanea e sulle quali sono necessarie profonde riflessioni comuni. Fra i temi: il valore della Materia prima, con Carlo Cracco, Annie Feolde Pinchiorri, Enrico Bartolini, Moreno Cedroni, Vittorio Fusari, Alfonso Iaccarino, Marco Sacco, Claudio Pasquarelli, Ilario Vinciguerra, Giuseppe Vaccarini; i New concept, con Giancarlo Perbellini, Davide Scabin, Stefano Cerveni, Giancarlo Morelli; Vino e mercati, con Antonello Maietta, Fabio Piccoli, Nicola Bonera ecc; il delicato ruolo della Sala, con Antonio Santini, Alberto Tasinato, Carlo Pierato ed altri; la Formazione, con Massimo Spigaroli e docenti di istituti professionali, la Ristorazione in albergo, con Andrea Aprea, Vito Mollica, Charlotte Droulers, Enrico Derflingher. Ma si parlerà anche di Tecniche di cottura e di Tecnologia del freddo, con tavole ad hoc. Non mancherà il supporto delle associazioni e l’autorevolezza di chi le rappresenta: Fipe, Le Soste, Châteaux & Hôtels Collection, FIC, AIS, APCI, Noi di Sala, EuroToques, AMIRA. In contemporanea, nel chiostro del Palazzo delle Stelline, le aziende sponsor di Follow Artù avranno la possibilità di mostrare e raccontare i propri prodotti al pubblico di professionisti e gourmet che prenderanno parte alle giornate, dando così vita a rilevanti momenti di business. La sera del 3 ottobre, sarà la volta di un esclusivo Gala dinner presso il Principe di Savoia, a cura di chef stellati con i loro piatti, affiancati dalla brigata dell’Acanto, il ristorante gourmet dell’hotel. Durante la serata, a cui sarà possibile partecipare esclusivamente su invito, il direttore di Artù consegnerà i “Premi alla ragionevolezza”, un riconoscimento ad alcune realtà italiane che sanno esprimere un giusto mix fra qualità dell’offerta, attenzione verso il cliente, cura nella gestione della sala, in gestioni a carattere familiare, dove “la semplicità è”, come diceva Leonardo da Vinci, “la suprema sofisticazione”.
Aziende Partner: Pommery, EMU, Surgital, Royale, Luigi Bormioli, Caffè Milani, Forno d’Asolo, Berto’s, CHS Group, Ros, Mezzacorona, Artmenu, Mopita, Cesarini Sforza, Aromatica Restaurant.
Follow Artù
3-4 Ottobre 2017
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta, 61
20123 – Milano – Italy
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41