Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Fontanafredda candidata "Cantina Europea dell'anno" da Wine Enthusiast - 100 assunzioni e un nuovo hotel

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Oscar Farinetti, in qualità di Presidente di Fontanafredda, e Piero Bagnasco, l’Amministratore Delegato, insieme a tutti i collaboratori, vogliono esprimere grande soddisfazione e orgoglio per la candidatura dell’azienda al premio di “Cantina Europea dell’Anno” nell’ambito degli Wine Star Awards, una sorta di “Oscar mondiali del Vino” promossi dall’autorevole rivista americana Wine Enthusiast e assegnati alle eccellenze internazionali di questo settore, che rappresentano uno degli appuntamenti annuali più attesi e prestigiosi. Questi riconoscimenti rendono infatti onore alle aziende e ai personaggi del mondo del vino che hanno avuto un impatto fondamentale nel settore, distinguendosi per la visione innovativa e i traguardi significativi conseguiti.

In questi giorni il magazine statunitense ha reso note le sue nomination per tutte le 14 categorie in concorso per l’edizione 2018 e quella di Fontanafredda è l’unica Nomination che riguarda un’azienda italiana.

I vincitori saranno annunciati ufficialmente a Novembre, presentati nel numero speciale di Wine Enthusiast a loro dedicato, “Best of the Year” in uscita il 31 dicembre. Le altre aziende europee in corsa per il titolo sono tutte di altissimo valore e quindi la concorrenza si preannuncia piuttosto agguerrita. Tuttavia essere inserita tra le nomination e rappresentare l’Italia in questa competizione costituisce per Fontanafredda già un motivo di grande soddisfazione ed orgoglio e testimonia l’impegno e la passione dell’azienda nella continua ricerca dell’eccellenza.  

Nel corso del 2016 Fontanafredda ha acquistato una serie di partecipazioni in aziende vitivinicole italiane per oltre 11 milioni di Euro, trasformandosi così in un gruppo di cui l’azienda piemontese ne è a capo.

Dopo un anno da record, durante il quale si è registrato un fatturato di 52 milioni di Euro, con un EBITDA del 18%, per l’azienda di Serralunga d’Alba (CN) si prospetta un 2017 ancora più ambizioso: crescita a doppia cifra, attualmente in linea con il budget, e 100 nuove assunzioni entro il 2019, di cui 40 entro la fine dell’anno in corso, nei comparti dell’accoglienza, della produzione e dell’agricoltura.

Ma non è finita qui. E’ stato avviato un investimento di circa 2 milioni di Euro per la creazione di un’Azienda Agricola Casa E. di Mirafiore, interamente biologica. Il processo di conversione che porterà i 110 ettari di proprietà ad ottenere per la vendemmia 2019 la certificazione ufficiale di Agricoltura Biologica è ormai al secondo anno.  Inoltre, il 25 settembre prossimo, è prevista l’apertura ufficiale del “Hotel Vigna Magica”: una struttura a 4 stelle, dotata di 14 camere finemente arredate. L’albergo, collocato all’interno della tenuta, proprio sopra la Fondazione Mirafiore, è solo il secondo di un progetto più ampio da 10 milioni di euro, l’Hotel Diffuso “Le Case dei Conti Mirafiore tra le vigne”, che raggrupperà 4 strutture, di cui una SPA, distribuite sui terreni di proprietà della cantina. L’obiettivo è quello di portare a Fontanafredda 100.000 visitatori l’anno, raddoppiando sostanzialmente l’afflusso attuale.

 

Ufficio stampa:

Chiara Destefanis – destefanis@fontanafredda.it – 342/6696519

 

Letto 3653 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti