Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato si presenta con il Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP per celebrare 20 anni di Cheese, 15-18 settembre 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Dal 15 al 18 settembre in occasione di “Cheese – le forme del latte” nella città di Bra si riuniranno i migliori prodotti caseari ed enogastronomici. Tra questi non possono mancare la Barbera d’Asti e i vini del Monferrato che quest’anno si presenteranno al ventennale della manifestazione in abbinamento a uno dei formaggi più importanti del territorio: la Robiola di Roccaverano.

Tutti i giorni dal 15 al 18 settembre presso lo stand del Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP, in Piazza Carlo Alberto, si terranno tre degustazioni gratuite in cui verranno illustrati i diversi abbinamenti tra vini di Asti e Monferrato e le Robiole di Roccaverano DOP di diversa stagionatura.

Il programma delle degustazioni sarà il seguente:

Ore 11.00 – 12.00: Robiola fresca abbinata al Grignolino d’Asti DOC (ingresso libero)

Ore 14.00 – 15.00: Robiola stagionata, 15 giorni, abbinata alla Barbera d’Asti DOCG (ingresso libero)

Ore 17.00 – 18.00: Robiola stagionata, 45 giorni, abbinata al raro Passito di Loazzolo DOC. In questo caso l’ingresso, limitato a 20 posti, sarà su prenotazione a partire dal 13 settembre, chiamando tra le ore 10.00 e le 12.00 e tra le ore 16.00 e le ore 19.00 il numero di telefono 0144 88465.

Il tema dell’abbinamento tra Robiola di Roccaverano DOP e vini del Monferrato sarà ulteriormente approfondito lunedì 18 settembre, alle ore 12.00, presso lo Stand di AssoPiemonte Dop e Igp. Qui si terrà l’incontro-dibattito, a ingresso libero, moderato dalla giornalista Claudia Apostolo, “Grandi Vini e grandi Robiole a confronto” a cura del Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP.

Interverranno:

Roberto Arru – Direttore di AssoPiemonte

Paolo Massobrio – critico eno-gastronomico e Cavaliere della Robiola di Roccaverano DOP 2017

Filippo Mobrici – Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Matteo Marconi – Vice Presidente del Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP

Giorgio Ferrero – Assessore regionale all’Agricoltura (presenza da confermare)

Quella che si è venuta a creare con il Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP è una collaborazione molto importante, per la quale ringrazio il Presidente Fabrizio Garbarino. Credo che per valorizzare al massimo il territorio sia fondamentale saper fare squadra specialmente per chi come noi può vantare una moltitudine di piccole produzioni di altissima qualità”, dichiara Filippo Mobrici presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. “La capacità e la volontà di collaborare espressa dai produttori vinicoli delle diverse denominazioni tutelate dal nostro Consorzio ci ha permesso di raggiungere negli ultimi anni risultati considerevoli, presentandoci a livello internazionale come uno tra i territori vitati più interessanti a livello mondiale. Il nostro territorio oltre al vino ha molte altre potenzialità. È perciò nostro dovere comunicarle e presentarle in sinergia, facendo squadra con tutte le piccole grandi realtà d’eccellenza che contribuiscono alla sua unicità tra cui ovviamente la Robiola di Roccaverano.”

 

Info: Ufficio Stampa Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato 

ufficiostampa@viniastimonferrato.it – 0141/324368

Letto 3519 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti