Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Sparkling Menu 2017, la genialità al femminile e bollicine a tutto pasto nelle versioni millesimate

DoveVia Villa, 12, Monticelli brusati (BS) - Villa Franciacorta

Quandoil 17 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Tutto pronto per la nuova edizione di Sparkling menù, in cui saranno protagoniste le donne chef, con i loro piatti gourmet abbinati in modo equilibrato e perfetto alla Cuvette brut millesimato 2008 della Maison Villa Franciacorta. Gran finale, Domenica 17 settembre nel Borgo di Monticelli Brusati

Il concorso Sparkling Menu ideato nel 2011 da Villa Franciacorta, azienda vinicola guidata da Roberta Bianchi e Paolo Pizziol, con l’obiettivo di promuovere la cultura del Franciacorta a tutto pasto, è arrivato alla sua dodicesima edizione il cui tema è la declinazione al femminile degli chef. “Nel 2017 vogliamo esaltare il ruolo delle donne in cucina”, asseriscono Roberta Bianchi e Paolo Pizziol, e aggiungono “il nostro concorso in taluni casi ha portato molta fortuna ai concorrenti, auspichiamo il ripetersi della buona sorte per le concorrenti di quest’anno, affinché il nostro dare ruolo alle donne lasci un segno tra queste magnifiche protagoniste”.

Voluto dalla cantina Villa di Monticelli Brusati (Bs), ubicata nel cuore della Franciacorta, il concorso è nato per valorizzare il prodotto aziendale di punta, la Cuvette brut millesimato, nei suoi abbinamenti con l’alta cucina d’autore. Il vino del concorso Franciacorta Docg Cuvette brut millesimato 2008, 80% Chardonnay e 20% Pinot nero, riflessi dorati, perlage sottile e continuo. Interessante naso di agrumi, un tocco di nocciola fresca, buona struttura, croccante di infinita piacevolezza. Preciso e nitido.

L’imponente lavoro di selezione, da parte della giuria, presieduta dal giornalista Alberto Schieppati, che ha valutato i piatti realizzati dalle chef di tutta Italia, con risultati più che apprezzabili, è durato oltre un anno, culminerà con la finale del 17 settembre presso la cantina storica nel suggestivo Borgo di Villa, a Monticelli Brusati (Bs), nel corso di un’importante serata di gala che vedrà protagonisti i piatti delle chef finaliste.

Albo d’oro del Concorso:
2002: Giovanni Cattaneo ristorante Nicolin di Lecco con Gemme di bosco
2003: Morgan Pasqual ristorante Cinque Sensi di Malo (Vi) con Brandade di baccalà e patate. Uva sultanina, pomodori confit
2004: Carlo Bresciani ristorante Antica Cascina San Zago di Salò con Risottino al Franciacorta e provola affumicata
2005: Massimiliano Poggi ristorante Il Cambio di Bologna con Cassata all’italiana ed amarene sciroppate
2006: Emanuele Scarello ristorante Agli Amici dal 1887 di Godia (Ud) con Zuppa di friulano con gnocchi di patate e ricci di mare
2007: Luca Grigis ristorante Sale e Pepe di Sondrio con Taroz in crosta di pancetta croccante e insalata di erbe
2008: Luca Meccheri ristorante L’Eremo di San Michele Galbiate (Lc) con Gnocchi di ricotta con spinaci della Valsassina e missoltino
2009: Bruno Piovanelli ristorante Hosteria 1735 Rezzato (Bs) con Ravioli verdi all’erba di San Pietro
2011: il concorso diventa biennale
Gian Luca Bos Ristorante Conca Bella di Vacallo (Canton Ticino) con il piccione in due cotture con succo di mela alla fava tonka
2013: Enrico Bartolini ristorante Devero di Cavenago Brianza (Mb) con Patata soffice uovo e uova
2015: Giuliano Baldessari Ristorante Aqua Crua di Barbarano Vicentino (Vi) con Aqua Cotta

Per informazioni: www.villafranciacorta.it

Letto 1835 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti