Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Il Grand Tour delle Marche tra birra e tartufi

DoveCasa dell’Alogastronomia (PU) - Apecchio

Quandodal 29 settembre 2017 al 01 ottobre 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Apecchio esplora le nuove rotte del turismo esperienziale

Alogastronomia & Tartufo: stimolante connubio per il Grand Tour! 

Decisamente vincente la “collezione” primavera-estate del Turismo italiano che, nell’anno dei Borghi istituito dal MIBACT, registra un +74% di presenze nelle aree rurali (fonte Airbnb). Piace il Belpaese delle esperienze autentiche ed il Grand Tour delle Marche, varato da Tipicità ed ANCI Marche, lancia per l’inizio dell’autunno un binomio del gusto inedito ed esplosivo! 

Dal 29 settembre al 1 ottobre, Apecchio propone la Mostra Mercato del Tartufo ed il Festival dell’Alogastronomia. A dar inizio all’autunno dei sapori è “Re tartufo”, che qui trova il suo habitat ideale. Però, ad Apecchio, l’indiscusso sovrano della tavola si fa “pop” ed incontra un’icona della freschezza dalle frivole suggestioni delle bollicine: la birra artigianale, con stimolanti proposte dei ristoratori e dei cuochi locali.

Il risultato è un’esperienza del tutto inconsueta, da vivere con la sorpresa propria di un esploratore del gusto! S’inizia il venerdì con un concorso tra i ristoranti locali per decretare il miglior abbinamento nel piatto tra i due protagonisti della kermesse.  Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile degustare appositi menù giocati sul connubio tartufo&birra, proposto anche in originali interpretazioni dei cuochi apecchiesi e nelle invitanti cantine, aperte per l’occasione nello storico centro medioevale.

Sabato doppia apertura: “Mostra Mercato del Tartufo e dei Prodotti del Bosco” insieme al “Festival delle birre artigianali” prodotte ad Apecchio, già note anche a livello internazionale per l’altissima qualità espressa.

ll programma è ricchissimo di proposte: degustazioni guidate nella Casa dell’Alogastronomia, performance artistiche ed artigianali, con le mitiche pagliarole del cappello di Montappone, spettacoli musicali e “live” con la Fisarmonica di Castelfidardo. Momento clou, il cooking show di domenica pomeriggio, con gli chef Roberto Dormicchi (Triglia di Bosco) e Luca Facchini (Coordinatore dell’Accademia di Tipicità), seguito dalla premiazione di un personaggio del mondo del food e dall’incoronazione di “Re Tartufo”. Ogni anno, infatti, viene proclamato sovrano un grande personaggio del mondo dello spettacolo, dopo una divertente personale esibizione.

Un concorso di cucina tutto al femminile, giochi di strada tradizionali, trekking e pedalate del gusto, completano lo stuzzicante weekend apecchiese, fruibile anche attraverso le apposite combinazioni proposte nella piattaforma www.tipicitaexperience.it.

Incastonato tra prati, boschi e corsi d’acqua, nella pittoresca natura dell’Appennino umbro-marchigiano in provincia di Pesaro-Urbino, Apecchio è un borgo che sorprende l’ospite curioso, non solo da un punto di vista gastronomico, ma per altri molteplici aspetti!

 

Angelo Serri

 

Letto 2974 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti