Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Food Bar a BarItalia Hub 2017

DoveBari (BA) - Fiera del Levante

Quandodal 25 settembre 2017 al 26 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Una presenza d’impatto all’evento che si tiene a Bari il 25-26 settembre (Fiera del Levante)

 

Con il supporto dello chef Riccardo Vecchi, la proposta integrata di prodotti food e beverage di Conserve Italia è al centro della scena con una nuova ristorazione di qualità per i bar moderni multifunzionali

 

Innovazione e qualità sono i fattori principali che portano valore al mondo Horeca, e che vedono un crescente protagonismo del canale bar dove i consumi si concentrano su nuove proposte e nuovi prodotti per una ristorazione alternativa e versatile. Un ambito dove Conserve Italia sta consolidando il proprio posizionamento di total horeca company attraverso progetti che integrano competenza e leadership sia nel food che nel beverage e creano aree di consumo innovative.

È il caso di Food Bar, il grande progetto dal forte impatto innovativo con il quale Conserve Italia partecipa da protagonista alla seconda edizione di BARITALIA HUB (Bari, Fiera del Levante, 25-26 settembre 2017), l’evento di riferimento in Italia per i professionisti del settore Horeca, organizzato dalla rivista Bargiornale.

Food Bar è una gamma di referenze pratiche e di tendenza, con qualità garantita da grandi marche, che per la prima volta propone un insieme ricco e variegato di soluzioni e idee incentrate sui nuovi cibi di tendenza, in grado di conquistare i moderni bar multifunzionali.

Prodotti unici, molto versatili, facili da usare e pronti all’uso con legumi, cereali, vegetali e classici prodotti da aperitivi nati per essere utilizzati ed elaborati nei bar che vogliono diversificare la propria offerta con piatti veloci, semplici e di forte appeal, realizzabili in spazi limitati e con l’ausilio di poche attrezzature (come un blender, un forno a microonde e una piastra). Una risposta correlata ai nuovi trend di consumo che si diversifica dal tradizionale panino o tramezzino dell’ora di pranzo.  

La gamma Food Bar comprende i Cotti a Vapore Valfrutta  (legumi e cereali che grazie alla cottura a vapore mantengono tutte le proprietà nutrizionali e hanno una resa superiore rispetto al prodotto con liquido di governo), le creme (carciofi, asparagi, funghi, pomodoro, olive, peperoni), i sottoli e sottaceti Valfrutta Granchef (vegetali pronti all’uso per sfiziose preparazioni), i Pronti al Vapore di Valfrutta (quattro nuove referenze cotte a vapore e alla moda, adatte anche alla cucina vegana, dove cous cous, farro, quinoa e bulgur, riso e lenticchie vengono arricchiti da ingredienti accattivanti), le specialità Pomodorini e Datterini Cirio Alta Cucina (utilizzabili anche a freddo per insaporire o colorare un piatto), i prodotti per aperitivo Apè (patatine, arachidi, crostini).

In occasione della due giorni di BARITALIA HUB 2017, lo chef Riccardo Vecchi illustrerà agli operatori Horeca, nell’area Conserve Italia e nel corso di uno specifico workshop, tutte le potenzialità e la grande versatilità della gamma Food Bar realizzando “dal vivo” diverse ricette e preparazioni in grado di offrire al consumatore una proposta alternativa di ristorazione al bar, incentrata sulla qualità di prodotti vegetali, vegani, senza glutine e salutari, tutti versatili e facilmente mixabili.

 

 

Letto 1556 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti