Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Profumo di castagne per l’autunno del vigilius mountain resort

DoveLana (BZ) - vigilius mountain resort e dintorni

Quandodal 12 ottobre 2017 al 05 novembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il vigilius mountain resort (www.vigilius.it) eco design hotel costruito da Matteo Thun in provincia di Lana (Alto Adige) che si raggiunge solo in funivia, dà il benvenuto all’autunno. Regina di questo periodo è la castagna a cui il resort offre un tributo rendendola protagonista indiscussa di ogni ambiente. Il vigilius mountain resort è infatti un salotto oltre la modernità fondato sul principio eco e non ego in cui la natura rappresenta il pilastro fondamentale e se ogni stagione ha le sue caratteristiche e il proprio simbolo rappresentato da un fiore, un frutto o un evento, in autunno non può mancare la castagna.

 

Le decorazione nella piazza, nel ricevimento, nella Stube ida e nel 1500 riflettono il concetto e la filosofia del vigilius mountain resort che è semplice, regionale, alpino, stagionale e propone ai propri ospiti piccole ciotole con castagne da sbucciare, com’è tradizione in Alto Adige. In ogni ambiente è possibile quindi osservare le forme e i colori e assaggiare l’autunno mordendo questo ingrediente prodotto e fornito da realtà locali.

 

I marroni diventano fondamentali anche in cucina, per dare vita a piatti gustosi nella Stube ida e nel Ristorante 1500. Prendono così vita piatti come zuppa di castagne e fagioli, ravioli di castagne ripieni di formaggio quartirolo, fichi arrostiti al rosmarino e speck oppure il filetto di cinghiale in mantello di cappuccio rosso, purea di cavolfiore al cardamomo, castagna glassata e salsa in salmì o il classico mont blanc decorato con marroni canditi  

 

La vigilius mountain SPA non è da meno e propone trattamenti che utilizzano parti e principi delle castagne tra i quali un massaggio che connette profondamente con l’autunno e l’ambiente circostante. Questo massaggio che si basa su un gel creato con castagne e menta permette al corpo di assorbire tutti gli elementi del frutto che risulta uno dei rimedi naturali contro le gambe stanche e pesanti. Il risultato è una coccola naturale con effetto linfodrenante che ridona leggerezza e tonicità al corpo rilassando la mente.

 

Per chi desidera esplorare anche i dintorni, sempre rimanendo in tema, dal 12 ottobre al 5 novembre la festa della castagna a Tesimo, Prissiano, Foiana e Lana è un appuntamento da non perdere. La serie di manifestazioni che nasce dalla preziosa collaborazione tra associazioni, esercizi gastronomici e contadini, avvicina i tanti visitatori alla cultura e alle tradizioni locali attraverso la castagna che rappresenta una parte importante dell’identità culturale di questi luoghi.

 

A proposito del vigilius mountain resort

ll vigilius mountain resort, design hotel a 5 stelle in Alto Adige, si trova a 1500 m di altezza sul passo del Monte San Vigilio, vicino il paesino di Lana, ed è raggiungibile unicamente con una funivia. Per questo hotel sui monti, composto da 41 camere, sostenibilità e comunione con la natura sono due concetti di fondamentale importanza. Ciò si rispecchia sia nell’architettura, sia nella mentalità ecologica dell’hotel.

Il primo hotel in classe energetica A sul territorio italiano, il vigilius mountain resort utilizza solo energie di tipo rinnovabile. Legno, pietra viva, argilla e vetro dominano l’esterno della struttura dell’hotel, nelle condutture dell’acqua scorre acqua minerale della sorgente del Monte San Vigilio, il riscaldamento è fornito dall’energia delle biomasse e persino le cucine impiegano principalmente prodotti regionali, prediligendo coltivazioni biologiche.

 

 

Letto 2052 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti