Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

RADICI DEL SUD 2017: il 27 A NOVEMBRE SI PREMIANO I 66 VINCITORI

DoveCastello Normanno , Sannicandro di bari (BA) - Sannicandro di Bari

Quandoil 27 novembre 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Il 27 novembre al Castello Normanno di Sannicandro saranno premiati i 66 vini finalisti. La prossima edizione di Radici del Sud in programma dal 5 all'11 giugno 2018

 

Si svolgeranno lunedì 27 novembre alle ore 17 al Castello Normanno di Sannicandro di Bari le premiazioni dei 66 vini selezionati nella dodicesima edizione del Concorso Radici del Sud 2017. La cerimonia di premiazione sarà aperta al pubblico con la possibilità di degustare i vini in un banco d'assaggio. Seguirà una cena di gala in Castello nella quale tre chef pugliesi interpreteranno un menu in abbinamento ai vini premiati.

I vini sono stati selezionati a giugno durante la settimana dedicata alla valorizzazione del vino da vitigno autoctono da due commissioni tecniche: una di giornalisti italiani e presieduta da Daniele Cernilli e l'altra composta da buyer nazionali ed internazionali sotto la guida di Alfonso Cevola. Entrambe le giurie avevano degustato 350 campioni provenienti dalle regioni del meridione d'Italia (Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia) decretando i 66 vini finalisti e passando idealmente il testimone ad un'altra giuria tecnica, guidata questa volta dal giornalista Maurizio Gily. Il 19 e 20 settembre al CRSFA (Centro Di Ricerca, Sperimentazione e Formazione In Agricoltura) Basile Caramia di Locorotondo la giuria formata da Lino Carparelli, Alberto Manzo, Sara Boriosi, Marina Ciancaglini, Elisabetta Angiuli e Alessandra Piubello, ha preso in esame le 66 etichette scelte a giugno e ha selezionato il miglior vino spumante, bianco, rosato e rosso: un gaglioppo, una malvasia, un grillo, un bombino nero e un'aglianico che riceveranno una menzione speciale.

"Ci tengo a sottolineare – dichiara l'organizzatore Nicola Campanile – che nell'ultima degustazione le selezioni si sono tenute alla cieca senza offrire ai giurati nessun elemento che potesse far riconoscere i vini in batteria essendo stato già pubblicato a giugno l’elenco dei 66 vini vincitori. Le valutazioni dei campioni, riassaggiati tre mesi dopo le degustazioni di giugno – spiega Campanile - potrebbero aver riservato qualche sorpresa visto la normale evoluzione del vino”.

Durante la serata di premiazione del prossimo 27 novembre verranno presentate le novità della prossima edizione di Radici del Sud, la tredicesima, che si terrà sempre a Sannicandro dal 5 all'11 giugno 2018.

  

Associazione Propapilla

L'Associazione Propapilla si occupa principalmente della promozione del territorio e della valorizzazione della cultura enogastronomica pugliese, organizzando degustazioni, concorsi, convegni e rassegne.

Con Radici del Sud, in particolare, vuole celebrare e dare visibilità in Italia e all'estero all’enogastronomia e alla viticoltura delle regioni del sud Italia, evidenziando il profondo legame con il territorio.

Inoltre, attraverso la pubblicazione di tre guide dedicate alle Pizzerie, ai Ristoranti e ai Vini ogni anno aggiorna e monitora il panorama enogastronomico di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

 

Ufficio stampa:

Michele Bertuzzo

347 9698760

michele@studiocru.it

 

Letto 3459 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti