Vari ristoranti d'Italia - In varie regioni
dal 20 ottobre 2017 al 19 novembre 2017
Quattro appuntamenti, tre ristoranti, 12 vini: un’anteprima di barolobrunello. Mancano infatti sei settimane alla tappa milanese dell’evento dedicato alle due grandi B del vino italiano e durante questo periodo il gioco del vino si farà sempre più appassionante grazie ad alcune tappe che sveleranno i dettagli, un assaggio di ciò che si potrà scoprire durante la kermesse enoica.
Si parte venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 con il Ristorante Antica Posteria dei Sabbioni (Loc. Sabbioni – San Martino Siccomario in provincia di Pavia) e a seguire venerdì 27 ottobre alle ore 20.30 saranno I Castagni di Enrico Gerli (Via Ottobiano, 8/20 a Vigevano) che avranno il compito di ricreare la magia che si ripeterà subito il venerdì successivo, 3 novembre sempre alle ore 20.30.
A seguire sarà la volta del Ristorante Daniel di Daniel Canzian (Via san Marco angolo Castelfidardo a Milano) che delizierà i suoi ospiti mercoledì 8 novembre alle ore 20.30 con proposte moderne, raffinate e naturali.
Gli chef di ciascun ristorante saranno chiamati a realizzare un menù che spazierà da ingredienti e piatti tipici delle due regioni di riferimento, il Piemonte e la Toscana, sino a dare il tocco esclusivo e gourmet che più li caratterizza, in abbinamento a grandi vini.
Le cene del 20 e del 27 ottobre vedranno protagonisti vini come il Brunello di Montalcino 2012 di La Rasina caratterizzato da una vinificazione moderna e tanto frutto, il Brunello di Montalcino 2012 dell’Azienda agricola Verbena con una vinificazione classica, il Brunello di Montalcino 2012 di Collelceto nato nella zona più a sud, un vino più caldo e in antitesi rispetto ai precedenti. Si proseguirà con la carrellata dei Baroli: Barolo Cannubi 2013 di Fratelli Borgogno, Barolo Monvigliero 2013 di Sordo Giovanni e il Barolo 2013 di Fratelli Alessandria.
Mentre il 3 novembre presso I Castagni e l’8 novembre al Ristorante Daniel i presenti si divertiranno con il Brunello di Montalcino Cava d’Onice 2012, Brunello di Montalcino Podere La Vigna 2012, Brunello di Montalcino Bellaria 2012 e poi Barolo Bruna Grimaldi Badarina 2013, Barolo Le Strette Corini – Pallaretta 2013, Barolo Alberto Voerzio La Serra 2013.
Le cene – degustazione saranno tutte condotte da Andrea Zarattini, uno degli organizzatori di barolobrunello e permetteranno ai wine – lover di “allenarsi” in attesa del grande evento di Milano.
E nel frattempo si arriverà velocemente all’appuntamento vero e atteso con barolobrunello di sabato 18 (dalle 14.00 alle ore 18.30) e domenica 19 novembre (dalle ore 10.30 alle ore 17.00) a Milano alle Officine del Volo in via Mecenate con più di 50 produttori riconosciuti per la produzione di Barolo e Brunello di Montalcino, due vini irrinunciabili dell’enologia italiana e internazionale. Il sogno diventa così realtà da scoprire!
barolobrunello è un evento ideato dal team di WineZone, coordinato da Andrea Zarattini, Emanuele Varino e Stefano Pancera, attraverso assaggi che seguono canali indiretti: acquisti in enoteca, manifestazioni, presentazioni alla stampa e cantine di collezionisti.
WineZone
Alessandra Zaco
Mob. +39 339 6534643
Email: press@wine-zone.it
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41