Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Il prossimo 27 novembre a Milano: Oltre i gesti, i testimoni del servizio di sala

DovePalazzo dei Giureconsulti, Sala Colonne e Sala Esposizioni, Milano (MI) - Milano

Quandoil 27 novembre 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Il primo forum sul mondo della sala, organizzato dall’Associazione Le Soste, dalla rivista sala&cucina, dalla Scuola Internazionale di Cucina ALMA e dall’istituto Carlo Porta di Milano

Nasce il più importante forum sul mondo della sala. I protagonisti sono l’Associazione Le Soste, la rivista sala&cucina, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA e l’istituto Carlo Porta, l’appuntamento è per il prossimo 27 novembre a Milano: Oltre i gesti, i testimoni del servizio di sala organizzato da Mediavalue.

Si tratterà del più importante forum in Italia dedicato al rapporto tra sala e cucina, con un focus

sull’esperienza dei commensali e sulla professionalità di chi lavora a contatto con la clientela, per questo l’Associazione Le Soste dedicherà a questo tema il proprio convegno annuale, in partnership con la rivista sala&cucina, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA e l’istituto Carlo Porta.

Il prossimo 27 novembre Palazzo dei Giureconsulti è teatro del Forum dedicato alla tematica che vede protagonisti i migliori esponenti di sala e cucina dell’Associazione Le Soste, e delle molteplici esperienze che attorno a questo tema si stanno sviluppando: come l’iniziativa di Emergente Sala, ideata da Luigi Cremona e Lorenza Vitali, o i corsi di ALMA e di Intrecci, la scuola dedicata al servizio di sala, dalle 8.30 alle 18.

Il Forum, moderato dal direttore della rivista sala&cucina Luigi Franchi, è rivolto a maître, sommelier, ristoratori, scuole alberghiere, scuole di ristorazione, aziende del settore, giornalisti, blogger.

L’iscrizione è gratuita.

Il programma:

8.30 Accreditamento e coffee station, a cura di Illy, corso di pasticceria ALMA, Istituto Alberghiero Carlo Porta

9.00 Inizio lavori con saluti di:

Claudio Sadler, presidente Le Soste

Mario Benhur Tondini, presidente sala&cucina

9.30-11.30 Testimonianze di:

Vincenzo Donatiello, maître italiano Le Soste, Piazza Duomo

Ilario Mosconi, maître italiano all’estero Le Soste, Restaurant Mosconi

Marco Reitano, sommelier di sala Le Soste, La Pergola

Francesco Cerea, chef Le Soste, Da Vittorio

Ezio Santin e Renata Fugazzi, storici della ristorazione

Gualtiero Marchesi, Maestro di ristorazione

Romeo Bisacchi, miglior allievo ALMA prima edizione Corso Superiore Sala Bar (oggi c/o Enoteca Pinchiorri)

11.30-12.00 coffee station, a cura di Illy, corso di pasticceria ALMA, Istituto Alberghiero Carlo Porta

12.00-13.00 Testimonianze di:

Roberto Gardini, maître e Direttore del Corso Superiore di Sala, Bar&Sommellerie ALMA

Pietro Arrigoni, regista teatrale

Stefano Alfonso, Ceo F.S.G. Italia Srl

Angelo Semerano, Miglior allievo IPSEOA Carlo Porta

Dominga Cotarella, responsabile relazioni esterne di Intrecci

13.00-14.00 Showcooking di Claudio Sadler, presidente Le Soste

14.00-16.00 Testimonianze di:

I Mistery Guest, alcuni personaggi che porteranno la loro testimonianza

Vanessa Melis, responsabile di sala del Porticciolo

Damiano De Crescenzo, managing director Planetaria Hotels

Alberto Bettini, patron trattoria Da Amerigo 1934

Elisa Dal Bosco, presidentessa Associazione Maggiordomi 

16.00-18.00 Tavola rotonda alla presenza di:

Antonio Santini, patron Dal Pescatore, vicepresidente de Le Soste

Ilario Mosconi, maître italiano all’estero Le Soste, Restaurant Mosconi

Costantino Cipolla, Le Soste-Università di Bologna

Lorenza Vitali, ideatrice di Emergente Sala

Enzo Vizzari, giornalista di settore

Manuele Pirovano, Sommelier ASPI, Ristorante D’O

Sonia Re, direttrice di APCI

Andrea Sinigaglia, Direttore Generale di ALMA

Marco Santucci, presidente Rucoline

18.30 Aperitivo con pasticceria salata ALMA e servizio di sala dell’Istituto Carlo Porta

A questo link il programma completo del convegno, dove potersi iscrivere gratuitamente: convegnolesoste.it/oltreigesti/

Le Soste

Le Soste quest’anno è arrivata a quota novantaquattro, rappresentando i migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e nel Mondo. L’idea originaria prese forma nel 1982 durante una cena tra ristoratori amici: alcuni tra i maggiori chef italiani stabilirono di incontrarsi periodicamente per condividere spunti e progetti sull’enogastronomia italiana d’eccellenza e rendere noti ai propri clienti i ristoranti che perseguivano quotidianamente gli ideali di cultura gastronomica, convivialità, accoglienza, cortesia e raffinatezza.

La Guida

L’anima più autentica dell’Associazione Le Soste è rappresentata dalla Guida: un volume di lusso, impreziosito da una veste grafica e tipografica elegante e raffinata, curata da Mediavalue srl di Milano.

La distribuzione tradizionale della Guida avviene a titolo di omaggio presso gli ospiti dei ristoranti Soci, con una diffusione mirata presso le principali manifestazioni enogastronomiche italiane.

sala&cucina

La prima rivista italiana dedicata alla filiera del food service, dove trovano spazio argomenti di interesse professionale per le aziende alimentari, i distributori del canale ho.re.ca., gli operatori della ristorazione. sala&cucina è un magazine del gruppo Cateringross, il primo gruppo cooperativo operante nel food service con 48 soci distributori al servizio di oltre 60.000 esercizi pubblici italiani ed esteri.

ALMA - La Scuola internazionale di Cucina Italiana

ALMA è ad oggi il più autorevole centro di formazione superiore della Cucina Italiana a livello internazionale. La scuola forma cuochi, pasticceri, sommelier, manager di sala e della ristorazione, provenienti da ogni Paese, per farne veri professionisti grazie ai programmi di alto livello realizzati con gli insegnanti più autorevoli. La sede è nello splendido Palazzo Ducale di Colorno (Parma) e dispone delle più aggiornate attrezzature didattiche di cucina, pasticceria e sommellerie.

Istituto Carlo Porta

L’istituto Carlo Porta è un centro di formazione di giovanissimi cuochi subito dopo il periodo delle scuole medie. A Milano è l’istituto più prestigioso, che ha sfornato la maggior parte dei futuri chef stellati della città, maître e sommelier che si contraddistinguono in tutta Italia e nel mondo 

Dove: 

Palazzo dei Giureconsulti, Sala Colonne e Sala Esposizioni

Orari:

27 novembre ore 9-18

Ingresso libero

 

Per richiesta di informazioni e di accredito stampa, scrivete a:

Ufficio Stampa & Comunicazione Le Soste

 

Camilla Rocca

Mediavalue srl

Via Biancardi 2, 20149 Milano

Tel. +39 02 89459724

Cell +39 3920531233

lesostepress@mediavalue.it

Letto 3593 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti