Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

BIANCOROSSOGREEN, IL PROGETTO AMBIENTALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER IN MOSTRA A ROMA

DoveMicro Arti Visive di Porta Mazzini, Roma (RM) - Roma

Quandoil 12 dicembre 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Martedì 12 dicembre 2017, alle ore 18.00, negli spazi espositivi Micro Arti Visive di Porta Mazzini s’inaugura la rassegna dedicata al riuso dei tappi di sughero attraverso l’espressione artistica

L’appuntamento romano è collegato al progetto BIANCOROSSOGREEN dell’Associazione Italiana Sommelier, nato nel 2014 con l’obiettivo di sensibilizzare il consumatore al rispetto dell’ambiente. Si tratta di un percorso ambizioso, orientato al riuso dei prodotti ricavati dalla preziosa corteccia della quercia da sughero, in particolare dei tappi, che non hanno attualmente la possibilità di essere riciclati su larga scala.

“È un impegno di riciclo che costa fatica – commenta nella presentazione del catalogo Manuela Cornelii, referente AIS per il sociale – ma è pervaso da una volontà di intenti che dà ragione, significato e potenza al progetto stesso. L’idea oggi ha cominciato a muoversi: domani dovrà e saprà conquistare sempre più le menti e i cuori di tanti”.

Il comune di Tollo, in provincia di Chieti, dichiarato “Rifiuti free” da Legambiente, è stato tra i primi ad avviare in collaborazione con l’AIS una campagna capillare, distribuendo contenitori-raccoglitori in tutti gli esercizi del suo territorio. Un esempio che si auspica possa venir imitato da numerose altre amministrazioni, consentendo di passare dalla fase del riuso a quella dell’effettivo riciclo.

La mostra è curata da Paola Valori, responsabile dello spazio dedicato alle nuove tendenze Micro Arti Visive, e comprende venti opere in grado di rappresentare il percorso di rigenerazione dello scarto. Il catalogo dedicato all’evento contiene, oltre alle realizzazioni degli artisti, interventi della stessa curatrice, di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e di Antonello Maietta, presidente nazionale dell’AIS.

 

Ufficio Stampa AIS Nazionale:

• Elisa Braccia - braccia.press@aisitalia.it  m.p.:+39 346 395 1050

• Paolo Angelini - angelini.press@aisitalia.it  m.p.: +39 349 2394 438

Letto 2132 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti