piazza della Repubblica, 20, Milano (MI) - The Westin Palace Hotel
dal 26 gennaio 2018 al 28 gennaio 2018
Cresce l’attesa e fervono i lavori nella delegazione milanese dell’Associazione Italiana Sommelier. Vanno via via disponendosi i tasselli che comporranno il mosaico enoico pronto a caratterizzare l’ultimo weekend di gennaio 2018. Al suo emozionante esordio, Enozioni a Milano darà la possibilità alla città e alla Lombardia di prendere parte all’eccellenza. Nessun altro impegno da segnare in agenda quindi, per i giorni 26, 27 e 28 gennaio, se non Enozioni a Milano. Dove? Nel prestigioso contesto del The Westin Palace Hotel.
Un entusiasmante viaggio nel gotha del vino, che celebra la qualità assoluta e proietta verso ogni meraviglioso e prezioso angolo di mondo. Un omaggio anche alla comunicazione, la cui espressione consente al vino di svelarsi per ciò che è: una sintesi di passione e di cultura.
Venerdì 26 gennaio si apriranno le danze con un’esclusiva Cena di Gala. Nelle sale del The Westin Palace Hotel, la “Mise en Palace” prenderà vita dalle sapienti mani dello Chef Augusto Tombolato. Nel corso della serata verranno assegnati i premi Enozioni a Milano: i nomi designati sono stati selezionati per aver apportato, nel corso dell’anno, un significativo contributo al mondo del vino attraverso la loro preziosa attività.
Dalle ore 14.00 di Sabato 27 gennaio fino alle ore 20.00 di Domenica 28 gennaio, sarà un tripudio di eventi all’insegna dello spettacolo del vino con grandi banchi di degustazione e un susseguirsi di seminari d’eccezione che permetteranno ai partecipanti di confrontarsi con le più alte espressioni vinicole che hanno fatto storia. A raccontarceli, in un raro rapporto quasi uno-a- uno, alcuni tra i migliori Relatori AIS, che metteranno a disposizione la loro riconosciuta competenza nello scenario meneghino.
Dalla magia della Campania alla finezza dell’Oregon, dalle mille sfumature dello Champagne al fascino incondizionato dei Riesling, dal profilo millenario del Libano all’intrigante Sancerre, senza privarsi della regalità del Barolo e della Borgogna: tutto questo e molto altro sarà Enozioni a Milano.
La nota più alta di questo sinfonico viaggio sarà toccata dal sorprendente accordo dei tre “tenori del vino” che hanno reso la loro voce un coinvolgente mezzo di comunicazione. Enozioni a Milano avrà l’onore di ospitarli e di ascoltarli in una serata indimenticabile sabato 27 gennaio.
Il resto è tutto da scoprire. Appuntamento con l’emozione del vino, appuntamento con Enozioni a Milano.
Milano - The Westin Palace Hotel 26-27-28 gennaio 2018
Venerdì 26 gennaio
Ore 20.30 Mise en Palace
La Cena di Gala
Premio “Enozioni a Milano” (Sala Colonne e Giardino)
Sabato 27 gennaio
Millesimi memorabili per memorabili Champagne
Degustazione con Nicola Bonera
(Sala Vivaldi)
Il Pinot Noir e il sorprendente habitat dell’Oregon
Degustazione con Guido Invernizzi
(Sala Castaldi)
Sancerre, cristalli liquidi scolpiti nella selce
Degustazione con Luisito Perazzo
(Sala Rossini)
Il Giro d’Italia in una rotazione di calici - prima tappa
Banco di degustazione
(Sala Colonne e Giardino)
Riesling, il mito teutonico dell’immortalità
Degustazione con Nicola Bonera
(Sala Vivaldi)
ore 14:00
ore 14:30
ore 15:00
ore 15:00
ore 16:30
ore 17:00
ore 17:30
ore 20:30
ore 14:00
ore 14:30
ore 15:00
ore 15:00
ore 15:00
L’emozione della tradizione. Lo spirito dei fortificati
Degustazione con Luisito Perazzo
(Sala Castaldi)
Viaggio panoramico tra i vini del mondo
Degustazione con Guido Invernizzi
(Sala Rossini)
I tre tenori. Le grandi voci del vino
Degustazione con Nicola Bonera, Armando Castagno, Luisito Perazzo
(Sala Verdi)
Domenica 28 gennaio
Champagne Heritage, l’arte del tempo
Degustazione con Luisito Perazzo
(Sala Vivaldi) La prospettiva artigianale del Vin de Champagne
Degustazione con Samuel Cogliati
(Sala Castaldi)
Il patrimonio identitario della Campania autoctona
Degustazione con Guido Invernizzi
(Sala Rossini)
Il Giro d’Italia in una rotazione di calici - seconda tappa
Banco di degustazione
(Sala Colonne e Giardino)
I volti del vino naturale
Banco di degustazione vis à vin
(Sala Verdi)
ore 16:30
ore 17:00
ore 17:30
La nobiltà espressiva del nebbiolo da Barolo
Degustazione con Luisito Perazzo
(Sala Vivaldi) Introversa, magnetica, seduttiva Borgogna
Degustazione con Armando Castagno
(Sala Castaldi) Château Musar, il Libano tra archeologia e vino
Degustazione con Nicola Bonera
(Sala Rossini)
aismilano.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41