Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

FRANTOIO TURRI PROTAGONISTA A OLIO OFFICINA FESTIVAL 2018

DovePalazzo delle Stelline, Milano (MI) - Milano

Quandoil 00 0000

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Dall'1 al 3 febbraio 2018 torna l'evento dedicato all'olio a Palazzo delle Stelline (Milano). L'olio Turri in abbinamento alla carne di qualità verificata di Bruno Bassetto

Anche quest'anno Frantoio Turri sarà tra i principali protagonisti e partner di Olio Officina Festival. La kermesse nazionale sull'olio da olive ideata da Luigi Caricato, giunta quest'anno alla settima edizione, sarà ospitata nelle sale del Palazzo delle Stelline a Milano. Sabato 3 febbraio alle 12, in Sala Saggi Assaggi ChagallLaura Turri del Frantoio Fratelli Turri di Cavaion Veronese (Verona) accompagnerà Bruno Bassetto, maestro macellaio, nello show cooking Guida agli abbinamenti. L’olio Dop Garda e la carne.

L'olio extra vergine di oliva Garda DOP Turri sarà presentato in abbinamento alla battuta di carne sorana veneta di qualità verificata tagliata al coltello. Un'unione che mette al centro dell'attenzione il valore delle materie prime, la qualità e il territorio. 

"La produzione di olio di qualità – afferma Laura Turri, co-titolare insieme ai fratelli Mario, Luisa e Giovanni del Frantoio Turri- è da sempre il nostro primo obiettivo. Alla base c'è un lungo lavoro di studio e ricerca di sistemi di produzione innovativi, uniti ad un’attenta selezione della materia prima e all'amore per gli olivi e per la nostra terra". 

Una scelta che si trova d'accordo con le tematiche di Olio Officina Festival. “Io sono un albero” sarà infatti il tema portante della manifestazione che svilupperà intorno al tema dell'olivo e degli alberi tutti i principali appuntamenti in programma. A dare il via all'evento sarà l'ideatore Luigi Caricato giovedì 1 febbraio alle 16 in Sala Leonardo. La giornata inaugurale, unica ad ingresso gratuito, proseguirà fino alle 20.30 attraverso mostre d'arte, proiezioni, dibattiti sull'olio, una conferenza spettacolo e l'assegnazione dei Premi Olio. 

Officina – Cultura dell'olio. Venerdì 2 e sabato 3 febbraio invece, la manifestazione aprirà dalle 9.30 alle 20.30. Grande spazio sarà dato alle degustazioni guidate con laboratori di assaggio nelle diverse sale del palazzo. Ingresso al prezzo di 15 euro. Maggiori informazioni e programma completo al sito: www.olioofficina.com


Info in breve | Olio Officina Festival 2018

Quando: 1, 2 e 3 febbraio 2018
Dove: Palazzo delle Stelline a Milano (Corso Magenta 61)
Orari: giovedì 1 febbraio dalle 16 alle 20.30, venerdì 2 e sabato 3 febbraio dalle 9.30 alle 20.30
Modalità di partecipazione: la giornata iniziale è a ingresso libero, con accesso consentito fino ad esaurimento posti. Il prezzo del biglietto giornaliero per venerdì e sabato è di 15 euro.



Giada Azzolin



Letto 3567 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti