Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Alla Cantalupa di Brusaporto arriva “LA SERATA NAPOLETANA”, con profumi e sapori interpretati da 15 Grandi Star dell’Alta Cucina Partenopea

DoveVia Cantalupa, 17, Brusaporto (BG) - Ristorante Da Vittorio

Quandoil 16 marzo 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’appuntamento da segnare in calendario è venerdì 16 marzo, alle 20.30, presso la Cantalupa di Brusaporto: uno dei regni dei Fratelli Cerea, 3 stelle Michelin. La Cantalupa sarà “invasa" per una sera dai profumi, dai colori, dai suoni e soprattutto dai sapori della città che sta vivendo un momento d’oro all’ombra del Vesuvio.

Napoli sta diventando “the place to be”.  È la più ricercata tra le mete on line, secondo i trend di Google: 25% in più rispetto allo scorso anno, con visitatori in aumento sia dall’Italia che dall’estero. La città è amata dal cinema e il successo di film come “Napoli Velata” di Ferzan Özpetek e di “Napolitaners” di Gianluca Vitiello lo testimoniano. 

 

Con “La Serata Napoletana” Napoli arriva a Brusaporto: un omaggio che la famiglia Cerea vuole tributare alla grande tradizione culinaria partenopea e, per farlo, ha chiesto ad alcune celebri firme gastronomiche di quella terra di rileggere e interpretare alcuni dei piatti più amati di Napoli.

Il collettivo pronto a scendere in campo (che raccoglie in tutto 7 stelle Michelin) è composto da alcuni dei migliori chef di Napoli e della Campania: nelle loro 15 isole gastronomiche il pubblico potrà gustare le grandi eccellenze che hanno conquistato non solo l’Italia ma anche il mondo. Ecco la formazione ufficiale pronta ad accogliere gli ospiti della serata, in un clima informale e divertente, allietato da canzoni e folclore partenopeo:

VINCENZO NOCERINO (Locanda Nonna Rosa a Somma Napoletana) - baccalà con scarola patate e olive 

MICHELE DE LEO (Rossellinis a Ravello, una stella Michelin) - ziti con la genovese 

PEPPE AVERSA (Il Buco a Sorrento, una stella Michelin) - brodo di polipo e sfogliatella salsiccia e friarielli 

GIOVANNI ASSANTE (Pastificio Gerardo Di Nola a Gragnano) - pasta e fagioli ... dedicata 

ALESSANDRO COSTANZO (Mini Caseificio Costanzo ad Aversa) - ricotte, mozzarelle e provola 

ALFONSO PEPE (Pepe Pasticceria a Sant’Egidio del Monte Albino) - la pasticceria classica napoletana di Alfonso Pepe

FRANCO PEPE (Pepe in Grani a Caiazzo) - la pizza 

GENNARO AMITRANO (Gennaro Amitrano a Capri) - mozzarella di bufala, salsiccia, friarielli e arancia 

IVANO VECCIA (Ciccio a Forio d’Ischia) - la pizza fritta 

DANILO DI VUOLO (Hotel Scrajo Terme a Vico Equense) - pasta e patate con provola affumicata e alici di Cetara 

NINO DI COSTANZO (Danì Maison, Ischia, due stelle Michelin) - spaghetto ai 5 pomodori 

VINCENZO GUARINO (Il Pievano a Gaiole in Chianti, una stella Michelin) - raviolo caprese 

SALVATORE BIANCO (Il Comandante a Napoli, una stella Michelin) - polpette al ragout 

SALVATORE GIUGLIANO (Mimì alla Ferrovia a Napoli) - puparuol mbuttunat 

DOMENICO STILE (Enoteca La Torre a Villa Laetitia a Roma, una stella Michelin) - mozzarella in carrozza con salsa acciughe 

Per informazioni e prenotazioni: info@davittorio.com | 035 681024

Letto 1600 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti