Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Roberto Rinaldini, star dell’alta pasticceria artigianale made in Italy, a "Tempo di Libri a Tavola"

DoveFieraMilanoCity, Milano (MI) - "Tempo di Libri a Tavola" Dessert in the City

Quandoil 10 marzo 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Roberto Rinaldini è l’icona del pasticcere moderno: sguardo rivolto al mondo e piedi sempre saldi a terra. Grazie a queste sue caratteristiche il pasticcere romagnolo inizia un’entusiasmante carriera che, tra i tanti successi, annovera anche quelli in libreria.

L’esperienza nel mondo dei libri

Roberto Rinaldini si appassiona e decide di condividere con il pubblico dei lettori le sue ricerche nel 2011 grazie al suo libro ‘Cake à Porter’, edito da Reed Gourmet, interamente dedicato al cake design. Successivamente scrive ‘I Miei Dolci Italiani’ pubblicato nel novembre 2016 da Mondadori Electra, dove racconta e sviscera ricette legate alla tradizione italiana, dolci che affondano le radici nella nostra memoria e nelle cucine regionali reinterpretate in chiave originale e rappresentativa. A maggio 2017 un nuovo titolo ‘Pasticceria Gelata. Semifreddi, snack, lievitati e maccarono sottozero’, libro legato al passato, al presente e al futuro del Maestro Rinaldini. Roberto lo dice sempre

"La mia anima è divisa tra l'essere pasticcere e l'essere gelatiere; vedo il gelato come un prodotto straordinario, fuori dal comune, evito la standardizzazione e punto sempre a vestirlo come merita, con classe e stile italiano". Il gelato è una delle sue tante passioni, che ogni giorno reinventa. Il volume rispecchia l’animo di Roberto, attento alla qualità e alla precisione, agli ingredienti sempre protagonisti delle sue ricette. Chimica e tecnologia si fondono sapientemente, sono gli strumenti per esaltare la sua creatività. E così dà vita ad oltre 50 ricette ideate per celebrare la pasticceria gelata.

Nel novembre 2017 con ‘I miei dolci al cioccolato’ lo chef romagnolo si racconta in nuove ricette tradizionali e innovative aventi un unico denominatore comune: il cioccolato.

Biscotti, torte da forno, baci di dama e profiterole, crostate e millefoglie, ogni dolce è raccontato nel dettaglio per permettere a chiunque di cimentarsi con successo nell'arte della pasticceria.

Ogni dolce, per il Maestro AMPI, è concepito come un’opera, un vero capolavoro sartoriale, in stile moderno sempre elegante. Il libro è un nuovo viaggio sensoriale del gusto che percorre più di sessanta dolci della tradizione italiana: i dolci della nostra memoria e delle cucine regionali con ricette reinterpretate e rivisitate in modo assolutamente originale.

Tra le pagine si coglie la sua “italianità”; negli incontri professionali, nel metodo di ricerca, nel desiderio di approfondire le origini dei sapori, la necessità di raccontare quella magia che trasforma le preziose materie prime in profumo, poesia, arte.

Roberto Rinaldini vince tutte le sue sfide grazie al rigore e alla disciplina costantemente alimentate da una creatività innata.


Testimone illustre della qualità e dell’eccellenza della pasticceria artigianale italiana, in pochi anni esprime il suo stile originale, moderno ed elegante. Frequenti le sue  “incursioni” nell’affascinante mondo della moda con il quale condivide la passione per il dettaglio e la ricerca della perfezione stilistica.
 Nascono così i capolavori di pasticceria sartoriale di Roberto Rinaldini, sinonimo anche di studio delle materie prime, di ricchezza dei dettagli, di tecnica di lavorazione, di esperienza emozionale nel packaging e nel layout dei punti vendita.

Mission

La mission Rinaldini Pastry spa è racchiusa in due concetti chiave:
Lusso prêt-à-porter - accessibile a tutti, perché lusso è studio, è ricerca nella produzione, è attenzione alla qualità delle materie prime, è unicità delle ricette, è scelta stilistica. Il valore del made in Italy. La Rinaldini Pastry, grazie alla maestria di Roberto, esprime nel mondo la cultura e la passione per l’artigianalità tipica del nostro paese.

Lo sviluppo del nuovo progetto Retail a marchio Rinaldini in programma per i prossimi 3 anni (30 aperture dirette ed indirette in Italia e nel mondo), presentato in occasione del Sigep a Rimini lo scorso gennaio, si propone l’ambizioso obiettivo di realizzare un format tutto italiano, dall’anima romagnola ben riconoscibile ai clienti.

Il 2018 è ricco di novità e l’apertura di un nuovo store è già alle porte, programmata a Milano in primavera in via Santa Margherita, nei pressi del Teatro Alla Scala, nel pieno cuore pulsante della città.

Dove incontrare Roberto Rinaldini:

“Tempo di Libri A Tavola” (padiglioni 3 e 4 Fieramilanocity - Milano) sabato 10 marzo alle ore 12:30 è protagonista di un entusiasmante showcooking, Milano - Dessert in the City presso La Cucina raccontato da Caterina Giavotto di Mondadori.

Sito: www.rinaldinipastry.com
Facebook: @rinaldinipastry @robertorinaldini Instagram: @robertorinaldini

Rinaldini Opening 2018
 Milano -Via Santa Margherita, 12 aprile 2018/ Roma - next opening

 

Letto 1901 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti