Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Tra ville e castelli con il Wine Bus: dimentica l’auto e sali a bordo con noi!

Dovelungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, Udine (UD) - alla scoperta di ville, castelli e dimore del vino

Quandoil 17 marzo 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Ascolta le storie di antiche casate tra dimore del vino ed eleganti degustazioni

Sabato 17 marzo si parte dall’Infopoint di Udine (P.zza I Maggio) con un viaggio alla scoperta di ville, castelli e dimore del vino lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia. Un intreccio di vignaioli e casate che da secoli producono vino circondati dalla bellezza di importanti testimonianze storiche e artistiche: sali a bordo del Wine Bus per vivere lo charme della nobiltà enoica. 

Tour mattutino (9.30 – 14.00) “L’eredità del Medioevo”: si parte in bellezza da Capriva del Friuli, nella cornice di uno splendido Wine Resort, dove svetta il Castello di Spessa (XIII sec.) abitato nei secoli da illustri famiglie e attorniato da vigneti a perdita d’occhio. Si cambia scenario giungendo a Clauiano, borgo medievale tra i più belli d’Italia, per la visita alla casa padronale della cantina Foffani, tra degustazioni di vino e suggestioni artistiche poliedriche. Per chi lo desidera la cantina propone un gustoso piatto di salumi e formaggi del territorio (opzione facoltativa).

Tour pomeridiano (14.30 – 18.30) “Storie di Conti e contee del vino”: nel cuore del Collio goriziano ci attende la visita a Villa Russiz (Capriva del Friuli) nata a fine ‘800 dall’amore dei Conti De La Tour per quel territorio dalla straordinaria vocazione vitivinicola. Il viaggio si conclude a Bottenicco, un piccolo borgo rurale del Cividalese, presso Villa De Claricini Dornpacher (metà XVII sec.) dove non è mai tramontata la passione per creare vini di qualità come ai tempi dei Conti Claricini.

 

Il prezzo del singolo Wine Bus è di € 20,00 comprensivo di visite e degustazioni in 2 aziende, assistente di viaggio e trasporto. (€ 30,00 full day – entrambi i tour).

Il costo del light lunch facoltativo è di € 8,00.

Info e prenotazioni: info@vinoesapori.it / tel. +39 0432 611401 / +39 380 4725486.

 

La prossima corsa del Wine Bus è prevista per sabato 14 aprile: alla scoperta dei vitigni autoctoni e prodotti tradizionali lungo la Strada del Vino e dei Sapori del FVG.

 

Il progetto è realizzato da Vino e Sapori FVG e SAF Autoservizi, con la collaborazione di PromoTurismo FVG e Movimento Turismo del Vino FVG.

Letto 1651 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti