Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Food > Vocacibario

Vocacibario

“CONTROCENONE” 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Ovvero mangiare bene con giudizio

In occasione delle festività di fine anno, spesso e volentieri si mangia più del dovuto. Peccati di gola che col tempo fanno crescere non solo il nostro peso ma provocano anche serie patologie come colesterolemia, glicemia, pressione arteriosa alta e così via. Doverose annualmente, le visite dai rispettivi specialisti. Ha darne giusta informazione, la giornalista Guglielmina Costi Monaci presidente del Piatto di Nettuno, da circa trent’anni ideatrice e realizzatrice d’importanti campagne alimentari (notissima quella nazionale sul pesce), ha creato questo Controcenone. 

Una serata in un prestigioso ristorante con piatti raffinati ma di buon equilibrio dietetico, dove illustri e famosi professori fanno interessanti interventi sul tema, rispondendo poi alle numerose domande dei presenti. Un binomio fatto di cultura e salute. L’ultimo Controcenone organizzato come di consueto dall’Associazione Piatto di Nettuno, si è tenuto il 31 gennaio di quest’anno, nel fastoso salone dell’Hotel Bristol Palace, simbolo dell’ospitalità cittadina. Nel salone completamente gremito di ospiti, tanti i personaggi di spicco, di cui un buon numero autori d’importanti e graditissimi interventi.

Per chi ancora non lo conoscesse, il controcenone non è un movimento contro chi ami i bagordi e gli eccessi, ma solo un comportamento responsabile che tiene conto di una giusta alimentazione, mantenendo la salute è il piacere di stare a tavola.  Al tavolo d'onore, oltre a Stefano Balleari vice sindaco di Genova, il mitico prof. Giuseppe Samir Sukkar, primario di dietetica e nutrizione clinica all'Ospedale S. Martino di Genova, il ginecologo Maurizio Leone, il dr Francesco Laganà del Maxillo facciale del San Martino, la dietista Federica Liuzzi, il dr Santino Costigliolo Decano dell’Ordine Santo Sepolcro della Liguria e, ovviamente, di Guglielmina Costi Monaci col marito Roberto, che ha giustamente richiamato l’attenzione dei presenti ponendo l’accento sulle finalità dell’iniziativa. 

Come sempre molto professionale e brillante il prof. Giuseppe Samir Sukkar. Nel suo atteso intervento ha evidenziato come la scelta qualitativa delle basi alimentari, la stagionalità delle stesse, aumentare il consumo di prodotti ittici, la giusta cottura, la limitazione di carni grasse animali e salumi e, non per ultima, la quantità di cibo.  Se ciò fosse possibile, togliere il fumo, fare del moto e moderare gli alcolici, la salute andrebbe per forza meglio. L’esempio dalla cena: il menu della serata sebbene discretamente impegnativo, non aveva di certo le calorie di un Cenone di Capodanno.  Come sempre al Controcenone non mancano personaggi della medicina e cultura: l’applaudita professoressa Maria Leone Messeni Nemagna, Maurizio Leone Francesco Laganà, le emerite socie Silla Zanarini e Maria Antonietta Casareggio.  Numerose anche dalla F.I.D.A.P.A. Dall’Associazione Piatto di Nettuno altri tre graditi rientri: la d.ssa. Maria Teresa Oddone, Lilli Barberis e Maria Teresa Daino.

Ospite d’onore Gabriele Baracco, premiato con un diploma da Guglielmina Costi Monaci. Baracco, bravissimo all’allievo dell’Istituto Alberghiero di San Damiano d’Asti, appena diciottenne vanta già un’esperienza fatta in locali di tutta Europa, in particolare in Germania, acquisendone molto bene la lingua madre. Attento all’evoluzione della ristorazione e ricercatore di piatti del passato, coniuga al meglio i futuri professionisti dell’industria dell’ospitalità. Un esempio da seguire dagli allievi di oggi e di domani.

Il menu realizzato dallo chef Angelo Matassa dell’Hotel Bristol Palace.

Aperitivo: Spumante Brut millenium di benvenuto con diverse ghiottonerie: Crema di zucca con Castelmagno e riduzione di Amarone; Ricciola alla ligure (Colli di Luni Onda di Luni); Dolce golosità al cucchiaio (Passito di Vermentino).

Il tutto accompagnato rispettivamente dai grandi vini 'Cantine Lunae' di Paolo Bosoni, serviti e commentati dal bravo Mario Giacompol, sommelier ufficiale del Piatto di Nettuno.

 

Nella foto: Guglielmina Costi Monaci Presidente del Piatto di Nettuno e Stefano Balleari Vice Sindaco di Genova

Letto 5373 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti