località Calcababbio, Pietra dègiorgi (PV) - Tenuta Calcababbio
il 22 aprile 2018
SFIDA SOLIDALE FRA I RISTORATORI DELL’OLTREPÒ: A DECRETARE IL MIGLIOR AGNOLOTTO DELL’OLTREPO’ PAVESE UNA GIURIA GUIDATA DAGLI CHEF FABRIZIO FERRARI, SILVANO VANZULLI ED EZIO GRITTI
Il 22 aprile alle 18.30 presso la Tenuta Calcababbio l’evento organizzato in collaborazione con la Onlus Chicco per Emdibir per migliorare l’alimentazione e combattere la malnutrizione in Etiopia
Prima edizione per “Il Palio dell’Agnolotto” che si svolgerà domenica 22 aprile presso la Tenuta Calcababbio (località Calcababbio, Pietra Dé Giorgi, Pavia) e vedrà in sfida i ristoranti della zona per decretare il miglior agnolotto dell’Oltrepò Pavese.
Gli Chef si sfideranno nella preparazione degli agnolotti, piatto della tradizione, con la possibilità di utilizzare nelle loro ricette anche la farina di teff, un cereale senza glutine tipico dell’Etiopia.
Dopo un’attenta degustazione in abbinamento a una selezione di etichette Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC offerte dal “Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese”, i piatti verranno valutati da una giuria tecnica composta da giornalisti enogastronomici, Chef ed esperti del settore guidata da Fabrizio Ferrari (Chef del ristorante UNICO, Milano), Silvano Vanzulli (docente per “Imparando con gli Chef” e presso l’Istituto Santachiara di Stradella, precedentemente Chef del Four Seasons Hotel, Brunelleschi Hotel, Windsor Hotel, Ristorante La Zelata) ed Ezio Gritti (Chef del Ristorante Ezio Gritti, precedentemente all’Osteria di Via Solata). Anche il pubblico che parteciperà alla serata sarà chiamato a esprimere il proprio voto per assegnare il premio della giuria popolare.
Il vincitore riceverà una coppa che verrà poi passata, di anno in anno, ai ristoranti che si guadagneranno il primo posto nelle prossime edizioni del Palio.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Onlus Chicco per Emdibir (www.chiccoper.org) contribuirà alla raccolta di fondi per il progetto “Un chicco di grano o di teff”, promosso dall’associazione, che punta al miglioramento sostenibile dell’alimentazione nella regione del Gurage, sull’altopiano centrale dell’Etiopia, insegnando a giovani e famiglie del territorio come coltivare alberi da frutto, ortaggi e cereali oltre che ad allevare galline ovaiole per combattere la malnutrizione, soprattutto infantile.
Proprio per questo legame con l’Etiopia agli Chef dei ristoranti in gara è stato proposto di utilizzare nelle loro ricette anche il teff, cereale con cui si realizza l’injera (una sorta di piadina spugnosa che sta alla base della catena alimentare etiope), privo di glutine e più ricco di proteine rispetto al grano.
Nel corso della serata verranno battuti all’asta diversi prodotti enogastronomici e una selezione di bottiglie di vino offerte da produttori dell’Oltrepò Pavese per la raccolta di fondi dedicati all’associazione Chicco per Emdibir a cui verrà interamente devoluta anche la somma raccolta grazie alla partecipazione degli ospiti (ingresso 25 Euro a persona).
Il Palio dell’Agnolotto punta a diventare un appuntamento annuale ricorrente: un’occasione di condivisione e di valorizzazione dei prodotti del territorio che da spazio ai ristoratori e rende omaggio a uno dei piatti più importanti della tradizione gastronomica dell’Oltrepò Pavese sostenendo, al contempo, un’iniziativa solidale e benefica.
Per seguire e commentare l’evento sui social: #palioagnolotto
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41