Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Val Gardena, le Dolomiti ti invitano in vacanza 

DoveVal Gardena (BZ) - Val Gardena

Quandodal 01 maggio 2018 al 30 settembre 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 

Attività sportive all’aria aperta, tradizione, folclore e divertimento, 

per una lunghissima stagione estiva. 

 

A partire da maggio, in Val Gardena, la natura che fiorisce segna la fine dell’inverno e l’inizio della stagione estiva, ideale non solo per le famiglie ma anche per le coppie e i gruppi di amici che qui possono dedicarsi alle più varie passioni come lo sport, le attività all’aria aperta, la buona cucina, il benessere, l’arte e la cultura.Il paesaggio unico delle Dolomiti, riconosciute Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, fa da cornice a uno scenario incantevole, dove si distinguono le vette delle Odle, del Sella, del Sassolungo e del Cir. In questo contesto diventa ancora più emozionante dedicare intere giornate all’aria aperta, tra passeggiate, trekking, arrampicate, mountain-bike, nordic-walking e tanto altro ancora, per poi rientrare la sera, all’imbrunire, e allietare il proprio palato con la varia e genuina cucina locale.

 

La Val Gardena è una terra da scoprire. Terra antica, abitata da sempre dal fiero popolo ladino che nel corso dei secoli, ha saputo mantenere la propria cultura, ha conservato i propri luoghi ma ha coniugato tutto ciò con uno spirito d’innovazione, per permettere agli ospiti di non rinunciare ad alcun piacere.

 

HIGHLIGHTS 2018

 

Una vacanza Active

Iniziato qualche anno fa, il progetto www.valgardena-active.com è valido da giugno a novembre e prevede un fitto programma di attività, non solo sportive, durante tutta la settimana, personalizzabili in base alle esigenze e alle richieste di ciascuno.

Esistono diversi Val Gardena Active Point dove è possibile scegliere e organizzare il proprio programma e quello della famiglia, giorno per giorno, seguendo il calendario delle attività divise per temi.  Gite culturali per assistere allo spettacolo naturale dell’alba dalla cima delle montagne, escursioni botaniche per conoscere e raccogliere erbe medicinali e gite con le famose Guide Alpine Catores per scoprire gli angoli più nascosti della Val Gardena, sono solo alcune delle proposte del programma Val Gardena Active.

Active Families include una settimana di attività concentrate sui bambini e i loro genitori, come il GEO Caching: Resciesa / La caccia al tesoro del nuovo millennio, la visita agli antichi mulini e il roseto di Bulla, la grigliata sul Monte Pana, il corso di arrampicata per principianti, la visita di un laboratorio di scultura e un E-Bike Relaxtour.

Il programma per i più piccoli (Kids Active) include tanti giochi, gite, grigliate, la pesca sui ruscelli e nei laghetti, lezioni di bricolage e visite didattiche ai masi.

 

Quando il sole infiamma le montagne: Burning Dolomites

Una delle ultime proposte della Val Gardena è quella di non perdere uno dei fenomeni naturali più belli al mondo; parliamo di Burning Dolomites, ovvero, quell’incredibile spettacolo cui si può assistere tra metà di settembre e i primi di novembre, quando i colori dei larici diventano sempre più vivi e il sole al tramonto “incendia” le cime bianche dei monti.

Per molti anni quest’emozionante fenomeno era riservato ai soli residenti o a qualche casuale passante ma oggi la Val Gardena ha deciso di organizzare eventi per consentire a tutti di assistere a questo particolarissimo e unico fenomeno. Da settembre a novembre saranno organizzate per la prima volta due differenti “Experiences”, vale a dire due trekking guidati, uno di mezza giornata e uno di una giornata intera, entrambe focalizzati a consentire di ammirare “l’incendio” delle vette dolomitiche al tramonto (Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO). Le due proposte rientrano nel programma www.valgardena-active.com e sono previste ogni mercoledì e venerdì. Quella più lunga, che prevede l’intera giornata, porta dalla Stevia fino al Juac, mentre, la seconda, con partenza alle 15.00 condurrà fino al Seurasas, il terrazzo più panoramico della Val Gardena. In entrambe i casi affascinante rientro a lume di torcia e sotto le stelle.

Letto 2066 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti