Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Tre giorni in Gourmandia con le dolcezze siciliane di casa Fiasconaro

DoveSanta Lucia di Piave, Santa lucia di piave (TV) - negli spazi dell'ex Filanda

Quandodal 12 maggio 2018 al 14 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’azienda dolciaria di Castelbuono (PA) è partner ufficiale della terza edizione dell’evento gastronomico ideato da Davide Paolini (stand D128-D130).

Una lezione di alta pasticceria per raccontare tutta la ‘magia’ del lievito madre.

 

Tra sapori e produttori, show cooking con gli chef e incontri di approfondimento sui più accattivanti temi dell’enogastronomia, prende il via la terza edizione di Gourmandia, l’appuntamento cult con il meglio dell’agroalimentare Made in Italy, nato dall'intuizione di Davide Paolini, fondatore del Gastronauta e giornalista enogastronomico del Sole 24 Ore e di Radio 24.

L'appuntamento è dal 12 al 14 maggio, come sempre negli spazi dell’ex Filanda di Santa Lucia di Piave (TV).

 

Una tre giorni all’insegna del gusto. Un tour tra le migliori specialità artigianali in compagnia de più famosi chef e dei più quotati maestri pasticceri. Oltre 160 espositori in rappresentanza di ogni comparto della nostra enogastronomia: dai formaggi ai salumi, dai dolci ai prodotti ittici, dai vini alle birre…

 

In qualità di Official Partner, sbarca in Gourmandia l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro portandosi dietro da Castelbuono (l’antico borgo del Parco delle Madonie, a pochi chilometri da Palermo) il suo squisito carico di golose leccornie, tutte da gustare allo stand D128-D130.

 

‘La ricerca è un'innovazione riuscita’ questo il filo conduttore di questa edizione 2018. In un ricco calendario di eventi, la parola passa agli chef, agli artigiani del gusto e agli espositori per sottolineare quanto importante siano le parola ‘studio’ e ‘sperimentazione’ nel vocabolario dei protagonisti del food.

 

Alla scoperta del lievito madre

 

Il maestro pasticcere Nicola Fiasconaro e il suo giovane figlio Mario invitano il pubblico di Gourmandia a una vera e propria lezione di alta pasticceria focalizzata sul lievito madre, ovvero quell’impasto fermentato di farina e acqua in cui si sviluppano batteri e fermenti lattici che permettono la ‘magia’ della lievitazione naturale di tutti i prodotti da forno.

 

AREA SHOWCOOKING Gourmamdia – Fiere dell’ex Filanda

Via Mareno 1 – Santa Lucia di Piave (TV)

Sabato 12 maggio – Ore 13.00

‘Fermentazione naturale del lievito madre’

 

E per chiudere l’incontro nel migliore dei modi, i pasticceri di casa Fiasconaro propongono a tutti i presenti un appuntamento gourmand: la degustazione di un panettone agli agrumi abbinato a una granita alle arance e ai limoni di Sicilia.

Un modo insolito ma pur sempre squisito di assaporare la dolce fragranza di un panettone anche con la bella stagione.

 

Letto 1388 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti