Camogli - Castellabate
dal 13 maggio 2018 al 03 giugno 2018
Ci sono quasi 790 km di distanza fra Camogli, perla turistica del genovese, e Castellabate, gioiello della costa salernitana. Ad accomunare queste due località c’è il mare, e la passione per Sua Maestà il fritto suggellata dal gemellaggio fra la Pro Loco di Camogli e l’Associazione Punta Tersino. Sono loro i dinamici organizzatori delle due manifestazioni dedicate agli amanti dello Street Food di mare. Primo appuntamento in Liguria, domenica 13 maggio con la 67a edizione della Sagra del Pesce di Camogli. Secondo appuntamento in arrivo in Campania, dall’1 al 3 giugno, con la Festa del Pescato di Paranza di Castellabate, oramai indissolubilmente legata alla grande bellezza messa in evidenza come location del noto film “Benvenuti al Sud”.
In entrambe le manifestazioni spicca la volontà di promuovere due territori di eccellenza, attraverso eventi gastronomici finalizzati alla valorizzazione del pescato locale e la spettacolarità della modalità di frittura!
PER LA COTTURA - La maxi padella che sarà utilizzata in Liguria, ed in Campania, pesa ben 26 quintali ed ha un diametro di 3 metri e 80 centimetri. E’ in acciaio e sarà alimentata da bruciatori ad aria soffiata in grado di utilizzare sia il gas che il gasolio.
L’attuale padella è la quarta della serie, ed è stata realizzata anche grazie al contributo di Friol.
PER IL PALATO – A Camogli (Genova) domenica 13 maggio quintali di pesce azzurro, saranno fritti alla perfezione in oltre 3.000 litri di olio Friol, sponsor ormai storico della manifestazione. E’ un prodotto senza olio di palma, risultato quest’anno vincitore di “Prodotto Food” nella categoria Olio & Aceto. A Castellabate (Salerno) dall’1 fino al 3 giugno, finiranno nella maxi padella quintali di ottimo pescato locale e oltre 2.000 litri di olio Friol, sponsor da quest’anno della manifestazione cilentana che si svolgerà su di un mare Bandiera Blu.
PER LO SFIZIO – Segnaliamo che accanto ad una meravigliosa frittura di pesce, croccante e asciutta, con il nuovo Friol senza olio di palma, gli oltre 100.000 visitatori in arrivo a Camogli potranno fare una buona azione. Il ricavato del modesto contributo (6 euro) da parte di chi partecipa e acquista la vaschetta di pesce fritto con piattino ricordo in ceramica, sarà devoluto per il ripristino della “tonnarella” di Camogli, risalente al 1603.
Grazie al gemellaggio fra il genovese ed il salernitano, ecco che l’amata pasta col pesto, candidata a diventare patrimonio immateriale Unesco, verrà preparata a Castellabate dalla Pro Loco di Camogli.
Per maggiori info:
https://www.facebook.com/prolococamogli/ https://www.facebook.com/festadelpescatodiparanza/
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41