Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Durante la giornata mondiale della celiachia, Schär presenta le nuove pizze senza glutine della linea ‘Bontà Italia’

DoveSonia Peronaci FACTORY - Via Bramante, 37 - Milano

Quandodal 16 maggio 2018 al 30 giugno 2018

di Mariella Belloni

La pizza è la regina della tavola italiana, oltre che il piatto simbolo del made in Italy nel mondo. Tutti la amano, ma non tutti possono mangiarla. O meglio, non potevano. Perché oggi anche i celiaci e gli intolleranti al glutine possono gustare la loro pizza preferita, al ristorante o a casa, grazie ai prodotti Schär. L’azienda altoatesina, presente in oltre 60 paesi nel mondo e leader europeo degli alimenti senza glutine, ha sviluppato la linea di pizze senza glutine frozen ‘Bontà d’Italia’, con 6 diverse varietà per accontentare tutti i gusti: margherita, margherita lactose free, mini pizza margherita, salame, prosciutto e funghi e Veggie con verdure grigliate e base ai cereali. Proprio quest’anno, la linea è stata oggetto di un importante rilancio, con una nuova ricetta per l’impasto, materie prime selezionate e rigorosamente made in Italy e una cottura in forno su pietra come da tradizione.

Pizze senza glutine croccanti e sottili, proprio come appena sfornate dal pizzaiolo preferito! Non a caso, la ‘più amata dagli Italiani’, ovvero la pizza margherita ‘Bontà d’Italia’ Schär è stata insignita del premio “Sapore dell’Anno” 2018 nella categoria prodotti gluten-free. Per chi ama, invece, impastare da solo la propria pizza, la farina Mix B Schär, con farina di lenticchie, garantisce una migliore lavorabilità dell’impasto e un’eccellente lievitazione, senza glutine e senza amido.

In occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, Sonia Peronaci - ‘testimonial ai fornelli di Schär’, ha rivisitato le pizze senza glutine della linea ‘Bontà d’Italia’ rendendole vere e proprie prelibatezze gourmet, grazie alla sua fantasia e all’utilizzo di tanti ingredienti tipici della tradizione gastronomica delle Regioni italiane, come ulteriore dimostrazione della qualità e dell’estrema versatilità delle pizze Schär!

Da oltre 35 anni, Schär ha come mission quella di conciliare le esigenze di chi deve seguire un’alimentazione speciale, come celiaci, allergici al grano e intolleranti al glutine, con il piacere e la gioia di vivere. A iniziare proprio dal piacere della pizza, ma sempre con una grande attenzione alla salute: «Oggi sono molti gli Italiani, soprattutto donne, che hanno disturbi collegati all’assunzione di glutine – dichiara Sara D’Agostini, Marketing Manager Italia di Schär – un pubblico molto vasto e sempre più esigente. Come abbiamo deciso di rispondere ai bisogni di queste nuove consumatrici? Puntando sempre di più non solo sulla grande attenzione alla Ricerca & Sviluppo, sulla scelta di materie prime e ingredienti di qualità e sull’utilizzo di tecniche produttive d’avanguardia ma anche focalizzandoci sul gusto. Gusto è sinonimo di sapore, piacere, gioia, godimento e soddisfazione. Queste caratteristiche sono l’obiettivo che ci proponiamo ogni giorno nel realizzare i nostri prodotti, nel creare nuove ricette. Anche e soprattutto per quanto riguarda la pizza, in modo che anche chi deve seguire una dieta gluten-free, non debba più rinunciare al piacere una gustosa e fragrante pizza!»

Scopri il mondo senza glutine su www.schaer.com - www.facebook.com/schaer

ASPETTANDO GIUGNO, IL MESE DELLE INTOLLERANZE AL GLUTINE

Schär e ADI presentano la
 7° edizione della Campagna di Informazione
sui disordini glutine correlati


Per informazioni e prenotazioni consultare www.megliosenzaglutine.it  

Continuano a crescere il numero delle nuove diagnosi di celiachia, solo in Italia oramai i celiaci sono quasi 200.000 di cui due/terzi donne1. Un incremento favorito dalla maggiore sensibilizzazione dei cittadini, ma anche dai nuovi indirizzi scientifici. Nonostante questo, è ancora altissimo il numero di persone ancora ignare di essere celiache, il cosiddetto iceberg celiaco, che si stima siano oltre 400.000. A questi si aggiungono i sensibili al glutine non celiaci, su cui non ci sono ancora evidenze epidemiologiche, e alcune tipologie di persone con Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) in cui si verifica una sovrapposizione con la SGNC2. Per questa percentuale di possibili pazienti la dieta senza glutine, alleviando i sintomi, rappresenta una valida alternativa dietoterapica.

Per offrire risposte concrete e una corretta informazione a questa crescente percentuale di popolazione Schär, leader europeo nell’alimentazione senza glutine ed ADI Associazione

Italiana di Dietetica e di Nutrizione Clinica Onlus, promuovono la 7° edizione del Mese delle Intolleranze al Glutine, una campagna nazionale di sensibilizzazione, che durerà per tutto il mese di giugno. La campagna ha l’obiettivo di chiarire le differenze tra i disordini glutine correlati, sottolinea la necessità di evitare l’auto-diagnosi rafforzando la raccomandazione di consultare il proprio medico e di fornire consigli utili per seguire una dieta senza glutine corretta, e nutrizionalmente equilibrate.

1 Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia pubblicata dal Ministero della Salute
2 Catassi, C. et ali, The Overlapping Area of Non-Celiac Gluten Sensitivity (NCGS) and Wheat-Sensitive Irritable Bowel Syndrome (IBS): An Update, Nutrients 2017, 9(11), 1268; doi:10.3390/nu9111268, http://www.mdpi.com/2072-6643/9/11/1268/htm

Tra le iniziative di interesse per il pubblico:

Per tutto il mese di giugno i dietologi e dietisti ADI, in 400 farmacie su tutto il territorio nazionale, saranno a disposizione del pubblico per dare informazioni sui disordini glutine correlati e su come seguire una corretta dieta senza glutine.

L’Esperto Risponde: da lunedì 11 giugno a venerdì 15 giugno (dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00), cinque giornate di consulti telefonici gratuiti prenotabili su www.megliosenzaglutine.it

e tramite la pagina FB Schär, in cui 120 specialisti gastroenterologi, dietisti e dietologi offriranno la loro consulenza.

L’Esperto Risponde via chat a cura delle dietiste Schär e di specialisti gastroenterologi a disposizione del pubblico per rispondere telematicamente a dubbi e curiosità sul mondo dei disordini glutine correlati. Il servizio sarà attivo per un giorno alla settimana in orario serale. 
• FB Live streaming: il comitato scientifico Dr. Schär Institute in un appuntamento settimanale affronterà tematiche relative a disordini correlati al glutine e alla dieta senza glutine. Il Professor Carlo Catassi, il Dottor Luca Elli, il Professor Luca Piretta e la Dottoressa Dogliotti si alterneranno per dare risposte a dubbi e a curiosità sul senza glutine. Per maggiori informazioni sulle farmacie aderenti all’iniziativa e per prenotare un consulto telefonico visitare il sito www.megliosenzaglutine.it e la pagina Facebook Schär.

Schär
Best in Gluten Free

Il Gruppo Dr. Schär e il marchio Schär

Riconosciuto come pioniere e leader indiscusso nel mercato Europeo del senza glutine, il Gruppo Dr. Schär ha costruito una vasta offerta di prodotti senza glutine di alta qualità, innovativi e sicuri, garantendo sapore e varietà. Con oltre 150 prodotti, Schär risulta essere il marchio più forte del Gruppo Dr. Schär. Schär lavora da sempre al fianco di esperti per garantire non solo un’ampia gamma di prodotti, ma anche consulti e servizi che rendono più facile la vita a chi deve o vuole seguire una dieta senza glutine. Per ulteriori informazioni visita il sito www.drschaer.com o www.schaer.com.

 

Letto 3201 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti