Recco (GE) - Vie, piazze, panifici, ristoranti
dal 26 maggio 2018 al 28 maggio 2018
Per tutti gli amanti della tradizionale focaccia levantina, torna la Festa della Focaccia con il Formaggio di Recco, giunta alla sessantatreesima edizione. Una Festa che vede coinvolta tutta la Città e le principali Istituzioni regionali in onore di questo prodotto che ne porta il nome.
La festa quest’anno è stata inserita tra le manifestazioni dell’evento di portata internazionale “2018 Anno del Cibo Italiano” ed ha ottenuto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Sabato 26 maggio ci sarà un prologo con “Piccoli Focacciai crescono”, pomeriggio dedicato agli alunni delle scuole elementari di Recco ed Avegno, che si cimenteranno nella preparazione della loro prima focaccia.
Ma la giornata clou sarà domenica 27 maggio (dalle 10 di mattina), quando ci sarà un via vai di focaccia gratis. Saranno allestite per le vie della cittadina, tante postazioni dove poter degustare la focaccia nelle sue più tipiche varianti: normale e con le cipolle al mattino, di Recco (con tanto di formaggio IGP) al pomeriggio, e tanto altro. In programma anche tre sfide: Scianka Focaccia; Scianka Cipolle; No Limits Challenge. Presenti ben cinque mercatini: Recco Antiqua; Hobby, Libro, Heliantus, Made in Recco. E ancora musica e spettacoli.
La Festa della Focaccia di Recco è promossa dal Consorzio Focaccia di Recco e dal Comune di Recco con il patrocinio di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Camera di Commercio di Genova e del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali; con la collaborazione di Pro Loco Recco, Ascom delegazione di Recco, Civ Recco on line, Comitato Piazza Gastaldi.
Proposta per la prima volta nel 1955, la Festa della Focaccia di Recco volle celebrare un prodotto distintivo della gastronomia recchese, che a quel tempo si riconosceva come prodotto diverso anche dalla focaccia “normale” e da quella “con le cipolle”, più sottili e differenti dalla focaccia genovese proposta ovunque, la focaccia col formaggio, che già stava acquisendo fama.
La Focaccia di Recco col formaggio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta) è una delle 280 eccellenze agroalimentari che rappresenta l’Italia nel mondo, ed è solo in Liguria. La particolarità della tutela ha riportato il prodotto esclusivamente alla sua zona d’origine, ciò significa che per gustare una focaccia di Recco IGP il consumatore si deve trovare, o deve venire, obbligatoriamente nella zona storicamente e tradizionalmente delimitata dal territorio del Comune di Recco, Camogli, Sori e Avegno.
Ecco il programma completo della festa della Focaccia al Formaggio di Recco 2018. Due le giornate di eventi, sabato 26 e domenica 27 maggio:
Sabato 26 maggio
Domenica 27 maggio: Festa della Focaccia di Recco
Sfide
È già possibile iscriversi online, tramite la pagina Facebook dell'evento o nella mattina all’Info Point Pro Loco, alle sfide che si terranno durante la giornata. Tra queste La Scianka, in cui 5 appassionati si sfidano nel mangiare più rapidamente degli altri 300 grammi di focaccia normale e focaccia con le cipolle
Focaccia gratis tutto il giorno
Distribuzione gratuita di focacce con e senza cipolle nei seguenti luoghi:
Terminata la No Limits Challenge, dalle ore 14.30, tutti in coda per la Focaccia di Recco con Formaggio Igp. Ecco dove:
Musica
In ogni piazza e via interessate dalle distribuzioni si terranno intrattenimenti musicali. In Piazza Nicoloso tutto il giorno dj set Giannino con dance music. In via XX Settembre musica e balli country. Presso l'Area Consorzio in via Vittorio Veneto ballo liscio con l’Orchestra Primavera. In via Venticinque Aprile musica dal vivo con Mimmaccio dj e in via Trieste con Les Criko. La Filarmonica di Recco nel pomeriggio, partendo da Piazza del Comune, accompagnerà i visitatori a spasso per la città attraverso tutti i punti di distribuzione della Focaccia di Recco.
Mercatini
In piazza Nicoloso, Helianthum. Fiori, erbe aromatiche, vino, profumi, sapori e tradizioni di Recco; si terrà anche il mercatino Il Libro usato a cura della Biblioteca Civica; inoltre Chess&Cheese scacchi per tutti. presso i portici di via Assereto: Recco Antiqua, il mercato dell’antico. In piazza Bono e Via XXV Aprile: E cose faete da mi, il mercato degli hobbisti. In Piazza Gastaldi: Area bimbi con Giochi attrezzati, gonfiabile e truccabimbi.
Ospiti
Menù speciali
Proposti dai ristoranti aderenti al Consorzio: Alfredo, Del Ponte, Da Lino, Vittorio, Focacceria Manuelina, Vitturin e Da Angelo.
Per info: www.focacciadirecco.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41