Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Torna iba capitale della panificazione

DoveMonaco di Baviera - Centro Fieristico

Quandodal 15 settembre 2018 al 20 settembre 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Nel 2018 il mondo della panificazione si riunisce a Monaco e sarà sotto il segno di iba. Il Salone Internazionale di Panificazione, Pasticceria e Ristorazione Fuori Casa si svolgerà nel Centro Fieristico di Monaco di Baviera dal 15 al 20 settembre. La principale rassegna del settore offre una panoramica di tutte le novità in dodici padiglioni. Visite virtuali a panetterie, un'area tematica per il mercato fuoricasa e lo Speakers Corner sono solo alcune delle novità che attendono i visitatori.

 

"L'interesse di aziende tedesche ed estere è enorme. Fatta eccezione per pochi spazi residui, iba ha già raggiunto il tutto esaurito," afferma Dieter Dohr, Presidente del Consiglio di Amministrazione di GHM Gesellschaft für Handwerksmessen mbH. Oltre 1.100 espositori da più di 50 nazioni (dato aggiornato ad aprile 2018) copriranno con la loro offerta tutta la gamma di prodotti per il mondo della panificazione. "iba è una vetrina mondiale di tutte le tendenze del settore, un punto di riferimento per le esigenze di panificatori e pasticceri, gastronomi e decision-maker del commercio alimentare," sottolinea Dohr. "A iba 2018 avranno un ruolo centrale innovazioni e idee per imprese di tutte le dimensioni relative a processi produttivi, mercato fuoricasa, efficienza energetica, automazione, igiene, digitalizzazione nel punto vendita e in produzione, arredi per negozi, confezionamento e logistica."

 

Nuovo Speakers Corner nel padiglione A1

Le nuove normative come l'obbligo di emissione dello scontrino a partire dal 2020, la disposizione "Novel Food" che da gennaio 2018 consente anche in Germania l'utilizzo di farina di insetti, il cambiamento delle abitudini alimentari dei consumatori, l'utilizzo di soluzioni digitali, la richiesta di confezioni ecologiche… sono molte le sfide che attendono il mondo della panificazione. Per orientarsi, oltre a iba.FORUM nel padiglione B3, la fiera propone anche il nuovo Speakers Corner nel padiglione A1, dove i visitatori potranno confrontarsi con gli esperti su temi fra scienza e pratica e avere una panoramica delle prossime tendenze.

 

Nuovo servizio per i visitatori: il mercato digitale di iba

Anche in ambito digitale iba offre un nuovo servizio ai propri propri visitatori. Tramite il mercato online gli operatori possono organizzare preventivamente la visita in base alle proprie esigenze e orientarsi meglio una volta giunti in fiera. Grazie alle nuove funzioni di ricerca per "soluzioni" si possono trovare velocemente, ad esempio, snack innovativi, soluzioni per la digitalizzazione o l'efficienza energetica, o materie prime in mostra a iba. Inoltre il visitatore ha la possibilità di contattare direttamente l'espositore e fissare un appuntamento. Per maggiori informazioni www.marktplatz.iba.de.

 

"iba.TO GO!": area dedicata per spuntini e bevande

Un'altra novità è l'area tematica "iba.TO GO! " nel padiglione B3. Per la prima volta iba raccoglie in un'unica area tutte le novità e le soluzioni per spuntini e bevande dedicate alle imprese di panificazione. Verrà riprodotta tutta la catena di processo degli snack, con ingredienti e preparazione, confezioni ecologiche, logistica e allestimento dei negozi, completando la proposta con seminari e presentazioni. Verrà trattato anche il tema del caffè, con il contributo di esperti del settore che analizzeranno tutto il comparto in dettaglio, dai chicchi alla tostatura, dalla macinazione alle macchine, dalla degustazione in tazze di ceramica ai bicchieri da asporto riciclabili.

"iba.OPERATE!": tutto il mercato del confezionamento in un padiglione

L'area "iba.OPERATE!" nel padiglione B1 mette in mostra soluzioni e processi di confezionamento. "Per medie imprese, grandi panificatori, produttori di pasta preformata e commercianti di alimenti, iba offre una panoramica del comparto che non ha precedenti," dice Claudia Weidner, Project Manager di iba. Si potranno vedere, ad esempio, confezioni intelligenti ed ecologiche, sicurezza alimentari e soluzioni per l'ottimizzazione del processo… tutto "in azione".

I protagonisti della panificazione sotto lo stesso tetto

A iba, nel padiglione B3, vi sarà l'anteprima mondiale di uno spettacolo multimediale interattivo. Senza muoversi da Monaco di Baviera, infatti, i visitatori potranno visitare alcune prestigiose panetterie tedesche e internazionali. Con l'ausilio di occhiali in realtà virtuale e video a 360 gradi potranno entrare nella sala cottura di rinomati mastri panificatori in Germania, Grecia, Islanda, Austria e Stati Uniti, direttamente dalla fiera. Potranno così scoprire in prima persona i segreti del successo dei loro colleghi oltreconfine.

Il programma "esperienziale" nel padiglione B3 è completato dai concorsi di "iba.FORUM" con la partecipazione di famose stelle del settore. Fra questi spicca la iba-UIBC-CUP of Bakers, il campionato mondiale che coinvolge mastri panificatori di dodici nazioni. Nel 2018 si sfideranno per la prima volta anche i migliori giovani pasticceri del mondo, nel campionato mondiale UIBC.

 

Anteprima per le nuove generazioni

Il salone iba conferma anche il proprio impegno per le nuove generazioni, offrendo l'ingresso gratuito agli studenti che presentano il tesserino di una scuola professionale. Inoltre, dal 14 al 16 settembre è in programma la prima edizione dei "BackStage Young Talent Days". Nell'ambito della campagna "Back Dir Deine Zukunft" ("Inforna il tuo futuro"), l'associazione dei panificatori tedeschi invita gli studenti a visitare il salone e la città di Monaco di Baviera proponendo un interessante programma per il weekend. Gli studenti interessati possono già iscriversi sul sito www.back-dir-deine-zukunft.de.

Il meglio alla fine

Al termine della giornata fieristica, visitatori ed espositori si potranno incontrare in un'atmosfera rilassata nella tenda in stile Oktoberfest allestita nel centro fieristico. Quest'anno il servizio sarà affidato a Wiesn-Wirt Able, garanzia di atmosfera bavarese originale, con tanto di banda musicale e specialità locali.

 

Informazioni su come raggiungere il sito si trovano al seguente link: www.iba.de/aufenthalt.

 

Letto 1571 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti