Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

Arriva la nuova edizione de La Notte Celeste 2018

Dovecentri termali

Quandoil 23 giugno 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 23 giugno sarà la notte più emozionante dell'anno. La Notte Celeste 2018, una grande festa da vivere nel week end del 22-24 giugno a ritmo stellare.
L'evento coinvolge 17 centri termali regionali con un ricco calendario di iniziative all’insegna del claim di ispirazione Shakespeariana “Sogno di una notte…di inizio estate”.

 La grande festa del benessere italiano, che l’anno scorso ha coinvolto oltre 70.000 persone, si presenta anche quest’anno con un ricco cartellone di eventi in programma in 17 stabilimenti termali, dall’Appennino alla Riviera.
Sono coinvolti centri termali del territorio parmense (Terme di Salsomaggiore, il Centro Termale “Il Baistrocchi”, Terme di Monticelli), del modenese (Terme della Salvarola), nell’area bolognese (Terme di Castel San Pietro, Terme di Porretta, Terme dell’Agriturismo), nel ferrarese (Thermae Oasis), nel territorio ravennate (Terme di Cervia, Terme di Riolo), in quello forlivese (a Bagno di Romagna Ròseo Euroterme Wellness Resort, Hotel delle Terme di Santa Agnese, Grand Hotel Terme Roseo, Terme di Castrocaro, Grand Hotel Terme della Fratta-Bertinoro) e nel riminese (Riminiterme) Riccione.

C’è solo l’imbarazzo della scelta tra le del programma: dai percorsi termali alle feste in piazza, da spettacoli acrobatici di danza a cene “celesti”, tour in e-bike e percorsi di nordic walking, passando per “QI Gong” in riva al mare e mercatini tematici. Tante infine le iniziative dedicate ai bambini e quelle di animazione di carattere musicale previste. E, verso mezzanotte, come vuole il “rituale” della Notte Celeste, centinaia di palloncini luminosi, bianchi e celesti, verranno lanciati in cielo unendo idealmente tutte le località termali coinvolte. E grazie ai social network si potrà rimanere sempre connessi durante la festa e raccontarla in prima persona: l’hashtag è #notteceleste.
Per l’Assessore Regionale al Turismo, Andrea Corsini: «Salute, benessere, prevenzione, cura e relax sono le carte vincenti dei Centri Termali dell’Emilia Romagna. La loro offerta, anche in considerazione della sempre crescente importanza del wellness, di corretti stili di vita e di una vacanza attiva, è un asset strategico per tutto il turismo regionale e arricchisce ulteriormente le proposte messe in campo dalle nuove Destinazioni Turistiche Romagna, Emilia, e Bologna Metropolitana. La Notte Celeste delle Terme rappresenta poi un’importante vetrina promozionale per tutto il comparto». E per godersi al meglio l’evento, ma anche poter scoprire in tutta calma le località termali che lo ospitano, gli operatori turistici hanno preparato speciali pacchetti soggiorno per un weekend tra relax e benessere. Per tutte le informazioni sulle iniziative in programma nella Notte Celeste 2018 e sulle proposte di soggiorno messe a punto per week end dedicato al benessere si possono consultare su www.lanotteceleste.it. La Notte Celeste è realizzata attraverso i fondi previsti dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale (POR-FESR 2014-2020). europei
 

La nuova Guida sulle Terme dell’Emilia Romagna 2018-19

Le Terme dell’Emilia Romagna si presentano per la stagione 2018-19 con le loro novità, i trattamenti e gli speciali pacchetti soggiorno nella Nuova Guida realizzata dal Coter, Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna. Uno strumento utile e completo per avere a portata di mano i 24 centri termali della Regione, da Parma alla Riviera Romagnola. La Guida offre, oltre alla presentazione di ogni stazione termale con le sue proposte, numerose informazioni su ciascuna località termale, per costruire al meglio il proprio soggiorno. Citate dalle eccellenze storico culturali ai principali eventi, dall’enogastronomia tipica da gustare, all’offerta di sport e natura per chi ama la vacanza attiva.
La Guida, disponibile anche in formato elettronico (su richiesta al COTER) è in distribuzione in tutti gli uffici IAT delle località termali emiliano romagnole e viene inviata a coloro che ne fanno richiesta al numero verde 800.88.88.50 o alla mail info@termemiliaromagna.it  - www.lanotteceleste.it

 

 

Letto 1366 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti