cortile del Castello di Barolo - Agrishop
dal 29 giugno 2018 al 28 luglio 2018
MAZZONI (IMT): TAPPA BAROLO E POI JESI, PROSEGUE COLLABORAZIONE CON COLLISIONI
“La tappa di Barolo anticipa l’edizione business di Collisioni Jesi di fine agosto – ha detto Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto marchigiano di tutela vini -, dove attendiamo circa 40 tra i principali esperti e giornalisti mondiali del vino per festeggiare il 50° anniversario del Verdicchio dei Castelli di Jesi, che oggi rappresenta il vino bianco più esportato delle Marche, con circa 15 milioni di bottiglie prodotte l’anno e quasi 2.200 ettari coltivati. Vogliamo far capire il valore di questo vino che, nonostante il periodo di crisi attraversato dalla nostra regione, continua ad affermarsi e riscuote il plauso della critica nazionale e internazionale. Un bianco, il Verdicchio, che si fa portavoce delle altre Dop e che vuole essere un elemento trainante per la ripresa economica della nostra regione”. Nel decennio 2007-2017 l’agroalimentare marchigiano è cresciuto del 56% e il vino rappresenta il prodotto principale con un valore dell’export che lo scorso anno ha superato quota 52 milioni di euro (un quinto del valore dell’export agroalimentare).
Le aziende di Imt a Collisioni Barolo: Bucci, Cantine Belisario, Casalfarneto, Colonnara, Col di Corte, Filodivino, Garofoli, La Staffa, Mancinelli, Montecappone, Moroder, Piantate Lunghe, Pievalta, Santa Barbara, Sartarelli, Tenuta dell’Ugolino, Tenuta di Tavignano, Tenuta Musone – Cantina Colognola, Tenute Pieralisi – Monte Schiavo, Umani Ronchi.
www.imtdoc.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41