Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

“Ramazzotti, Il Gusto delle Sagre” - Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi

DoveUsseglio (TO) - nel Borgo

Quandodal 13 luglio 2018 al 22 luglio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dal 13 al 15 luglio tutti a Usseglio (Torino) alla “Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi’, una delle sagre selezionate da Amaro Ramazzotti nella guida “Ramazzotti, Il Gusto delle sagre” per raccontare al meglio Ausano, ovvero quel sapore squisito e quella sensazione unica che si provano solo assaggiando un cibo lì dove viene prodotto. Tavole rotonde, laboratori didattici, degustazione guidate, flash mob, spettacoli folkloristici e musica dal vivo, oltre ai giochi di Amaro Ramazzotti, per una 4 giorni dedicata alla Toma di Lanzo e al  formaggio d’alpeggio, un pezzo irripetibile d’haute couture gastronomica italiana. Si replica dal 21 al 22 luglio.

La Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi è una delle protagoniste di “Ramazzotti il Gusto delle Sagre” la guida che invita a conoscere le 20 sagre tra le migliori d’Italia alla scoperta di Ausano, il sesto gusto.

Toma di Lanzo, fontina d’Aosta, tête de moine, formaggi della Val Camonica, caprini, testum, murazzano, roccaverano... A luglio a Usseglio si trovano tutti insieme per raccontare l’irripetibile gusto del formaggio d’Alpeggio. Ognuno è un pezzo originale d’haute couture gastronomica.

Al centro di tutto lei: la Toma di Lanzo prodotta dalla lavorazione del latte da parte di piccoli caseifici aziendali delle Valli di Lanzo o negli alpeggi gestiti da malgari, pastori transumanti che trascorrono l’inverno nelle cascine di pianura intorno a Torino e nel periodo estivo salgono, con le loro mandrie, agli alti pascoli delle Valli. Il viaggio, alias montificazione, conduce 2500 bovini e 9000 caprini di razze autoctone nel loro centro benessere: la malga.

Per tutto questo la Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi è stata scelta tra le 20 protagoniste della guida “Ramazzotti Il gusto delle sagre”, espressione verace della cultura gastronomica, e nello stesso tempo emblema del gusto Ausano.

Ausano è il nome che Amaro Ramazzotti ha dato a il gusto delle sagre, ovvero quella squisita sensazione che si prova nel momento in cui, masticando un boccone, scatta il nesso con il territorio, la sua storia e la nostra memoria. Il gusto Ausano è sintetizzato dalla formula: A= RM2 + ZT, dove A sta per Ausano, “R” per ricordo, “M” per momento, “Z” per zona e “T” per tradizione.

Per provarlo e assaggiare la Toma di Lanzo nella sua più alta espressione, sola o come ingrediente principali di golose ricette, non resta che recarsi alla 22esima Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi nel borgo di Usseglio, dal 13 al 15 e dal 21 al 22 luglio.
Tavole rotonde, laboratori didattici, degustazione guidate, flash mob, spettacoli folkloristici e musica dal vivo, oltre ai giochi di Amaro Ramazzotti.

Irrinunciabile il risottone alla toma cucinato in una pentola di 2 metri di diametro.
Da non perdere i ‘trucioli di toma’. Cosa sono? Domenica 15 luglio si svolge il 6°Consorso nazionale di scultura su toma di Lanzo. Abili artigiani si confronteranno in questo curioso concorso trasformando il cibo in arte. Il pubblico riceverà in omaggio i goduriosi trucioli scalpellati.

Nei due fine settimana è possibile conoscere e provare tutte le eccellenze del territorio valligiano tra musica balli e dialetti, il tutto sempre in un’ ottica sostenibile. Dalla manifestazione è bandito l’uso di materie plastiche favorendo l’impiego di stoviglie biodegradabili. Un’attenzione ecologica perfettamente in sintonia anche con Amaro Ramazzotti.

Per informazioni:

www.sagradellatoma.it ilgustodellesagre.it

ramazzotti1815.com

 

Letto 1597 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti