Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Milano la Festa della Repubblica Francese si celebra da Égalité

DoveVia Melzo, 22, Milano (MI) - Égalité

Quandoil 14 luglio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 14 Luglio, la Francia in festa.

In Francia il 14 luglio è la festa della Repubblica. Tutti i francesi celebrano la presa della Bastiglia che, avvenuta il 14 luglio 1789, segnò l’inizio della Rivoluzione Francese. Per i francesi che vivono a Milano, quest’anno c’è un luogo familiare dove poter trovare riparo nei momenti di nostalgia. Si tratta di Égalité, la boulangerie creata da Thierry Loy  in Via Melzo 22 – Porta Venezia.

Aperta a metà aprile, si è da subito distinta per la qualità dei prodotti e l’atmosfera originale.

Era quindi inevitabile che l’arrivo della più importante ricorrenza nazionale Francese trovasse in Égalité il luogo dove manifestare con gioia i valori della Repubblica.

Sabato 14 Luglio, per tutta la giornata, verranno sfornate delle prelibatezze che celebrano i colori e valori di Francia. Come le Éclair Bleu Blanc Rouge e le Quiche tricolore. 

Ci sarà spazio anche per un torneo di Mini Pétanque, il tipico gioco delle bocce da tavolo molto diffuso in Francia. 

 

EGALITE VA AI MONDIALI

Domenica 15 luglio, alle 17.00 Égalité sarà di nuovo in festa per trasmettere su 3 maxischermi la finale dei mondiali Russia 2018.

Per l’occasione Thierry Loy ha creato un menù con tris di panini, éclair tricolore e un tagliere con camembert e baguette.

Una nuova Boulangerie a Milano: è tempo di Égalité

Il profumo del pane appena sfornato di Égalité arriva in via Melzo 22. Nata da un’intuizione dell’architetto e imprenditore del cibo Tiziano Vudafieri, Égalité ruota attorno al Maestro Boulanger Thierry Loy, che dopo aver definito nuovi standard nella panificazione di alta gamma con le sue boulangerie nelle Alpi francesi ha deciso di trasferirsi a Milano per confrontarsi con l’art de vivre di questa città.

Il locale di Porta Venezia vuole essere la prima apertura di nuovo concept, che mette in scena tutto il savoir-faire della tradizione boulangère francese in un luogo accogliente dalla colazione all’aperitivo, oltre a un territorio di contaminazione tra la cultura italiana e francese.

Con il grande laboratorio a vista, Égalité è più cose in una: panificio, negozio di prodotti freschi e confezionati, destinazione per un fugace caffè, per un pranzo, per una merenda alla francese o per un inedito aperitivo. Un posto che favorisce anche l’incontro tra diverse prelibatezze della cultura gastronomica italiana e francese. Il tutto a un prezzo accessibile.

Il pane

Il pane di Égalité è il frutto di una lunga esperienza e ricerca su impasti, lievitazioni, farine e tecniche di panificazione francesi portata avanti da Thierry Loy e dal suo staff nel laboratorio interno. Viene prodotto utilizzando antiche varietà di grano e di farine (bianche e nere) provenienti da un mulino centenario, la Minoterie du Trièves, nelle Alpi francesi. La qualità delle farine (sono tutte da agricoltura responsabile o biologica) è frutto dell’impegno e della passione di una intera piccola filiera, perfettamente tracciabile dal grano coltivato al pane che troviamo in tavola.

Égalité è il primo cliente in Italia di questa piccola eccellenza francese. Impasti ad elevata idratazione e a lunga lievitazione regalano un pane leggero e morbido utilizzando lievito fresco “levure de boulanger”, acqua, sale e farina per un massima fragranza e croccantezza. Da Égalité, troverete il pane fresco ogni giorno, a tutte le ore del giorno, con una proposta di 5 diversi tipi di baguette, 7 tipi di pane, oltre ad 1 varietà del giorno sempre diversa.

L’offerta gastronomica

La formula è semplice e efficace: portare a Milano una vera boulangerie francese offrendo una ricchezza di diversi tipi di prodotti freschi e fragranti – a partire dal croissant croccante di pasta sfoglia - da consumare al momento o da asporto durante tutto il giorno, dalle 7.30 alle 21.

7.30 – 11 Per la prima colazione. Dalla fetta di pane - tartine di baguette -con marmellata e burro, ai croissant, pain au chocolat, pain aux raisins, chausson aux pommes, o anche alla brioche parigina...serviti con spremute fresche e succhi detox, tè, caffè e cappuccino.

O solo per una pausa caffè, in piedi o a tavola, col caffè eccezionale della mitica Torrefazione Giamaica dello sciamanico guru Gianni Frasi. “Semplicemente, i migliori caffè del mondo trasformati con maestria e rispetto”, dice Tiziano Vudafieri.

11 – 21 
A pranzo. Una selezione di insalate “chèvre chaud”, di panini come il “jambon-beurre”, le quiche e il famoso croque-monsieur!
 Per una merenda alla francese con una fetta di tarte Tropézienne, una tarte tatin o con un essenziale éclair au chocolat.
 Per un inedito aperitivo. Italia e Francia si incontrano nei taglieri assortiti di pane in abbinamento a formaggi francesi, tapenade di olive provençale, sardine dell’Atlantico, e salumi misti. Si sposano vini naturali francesi (Loire, Bordeaux, Bourgogne), prosecco, champagne e i cocktail come gli Spritz preparati con il Crémant francese.

Égalité Shop

Prodotti tipici francesi e italiani confezionati da acquistare: vini e bevande della tradizione francese, Sardine dell’Atlantico, Cornichon bio della Borgogna (i migliori della Francia, gli stessi utilizzati all’Elysée!), Marmellate normanne, Biscotti al burro salato bretoni, caffè di Gianni Frasi e olio extra-vergine italiano.

Il progetto di interior design è di Vudafieri-Saverino Partners, che aggiungono un ennesimo capitolo all’elenco di locali progettati, e che nella sola Milano conta molti esempi di eclettismo interpretativo, come nei casi del Ristorante Berton, di Pisacco, dei due DRY (nei quali hanno il doppio ruolo di soci e progettisti), di Zaza Ramen o dell’ultimo nato: Kanpai, sempre in via Melzo.
Con Égalité, Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino mettono in scena il savoir-faire della tradizione boulangère francese. Il grande laboratorio e il forno in sala pongono al centro del racconto visivo il lavoro dei panettieri, che preparano a vista sotto lo sguardo dei clienti. Il design combina elementi da panetteria anni ’50 (il grande banco lucido giallo-arancio, il muro in piastrelle beige) e materiali che parlano di verità (le scaffalature in legno massello grezzo) ad uno sguardo divertito sull’iconografia delle boulangerie e dei caffè parigini con l’esagerato banco del bar in zinco.
Il locale - 215mq - posto all’angolo tra via Melzo e via Lambro – si affaccia sulla strada con sette vetrine. Luminoso e intimo al contempo - anche grazie all’originale disposizione in pianta di isole con tavoli piccoli e grandi, alti e bassi, banquette o sgabelli. Un dehors in stile parigino coi colori di Égalité, fatto di sedie e tavoli in ferro battuto, accoglie la clientela - ha già il sapore di un luogo vissuto: come se da sempre fosse parte del paesaggio di quartiere.

Égalité è un locale dalla forte impronta eclettica: moderno e colorato che interpreta nella grafica, pensata dallo studio 150Up, attraverso un approccio giocoso i temi fondativi della cultura popolare francese, quali la rivoluzione, le corti e i loro personaggi, con re, imperatori, rivoluzionari e contadini che fieramente brandiscono una baguette o un croissant.


Égalité

via Melzo 22, 20129 Milano Martedì – Sabato: 7.30 – 21.00 Domenica 8.30 – 13.00
t: +39 02 83 48 23 18 www.egalitemilano.it

egalite_milano

 

Letto 2058 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti