Ai blocchi di partenza la seconda edizione del Bike Festival della Nocciola
nel contesto dell'Alta Langa
dal 24 agosto 2018 al 26 agosto 2018

Il 24, 25 e 26 agosto ritorna l’appuntamento ciclistico in Alta Langa con eventi dedicati agli sportivi, alle famiglie e ai turisti
Bike Festival della Nocciola, evento cicloturistico e ciclosportivo finalizzato alla promozione del territorio dell’Alta Langa, giunge alla seconda edizione e propone tre giornate dense di appuntamenti dedicati agli appassionati delle due ruote. Come ospiti d’onore della manifestazione ci saranno Gianni Bugno (due volte campione del mondo) e Roberto Conti (vincitore di una tappa al Tour de France nel 1994 all’Alpe d’Huez e gregario di Marco Pantani. Speaker d’eccezione Paolo Mei, voce storica del Giro d’Italia.
Venerdì 24 agosto è prevista l’apertura della manifestazione con l’Opening Bike Festival della Nocciola dalle ore 19:00.
Protagonisti delle giornate di sabato 25 e domenica 26 saranno gli eventi sportivi e cicloturistici che si svolgeranno nel contesto unico dell’Alta Langa, area ideale per pedalare grazie a paesaggi superbi e ad una varietà di percorsi per tutti i livelli, tra cui le celebri Salite dei Campioni.
Nella mattinata di sabato 25 agosto si svolgerà la Pedalata con il Campione, passeggiata in bicicletta non competitiva adatta a tutti con ospiti Gianni Bugno e Roberto Conti. I due campioni accompagneranno i partecipanti nel tratto Bossolasco-Camerana- Bossolasco, circa 40 km, con partenza alle ore 9:00. Per chi lo desiderasse, si potranno noleggiare e-bike. Quota d’iscrizione: 5 euro per i tesserati, e 15 euro per i non tesserati (certificato medico attività agonistica)
Nel pomeriggio, invece, spazio alla “Cronoscalata Sinio-Albaretto della Torre” da Sinio ad Albaretto della Torre, gara su percorso in salita della lunghezza di 6,12 km valida per il Campionato provinciale della montagna Acsi Cuneo e Torino e per il Campionato regionale Uisp "Tra sole donne". Partenza del primo concorrente prevista alle 17:00.
Quota di iscrizione: 12 euro, 10 euro per chi si iscrive anche alla “Granfondo San Maurizio 1619”.
All’arrivo, ad Albaretto della Torre, dalle 17:30 alle 19:30, per l’evento “Assaggi dall’Alto” verranno allestiti banchi di assaggio aperti a tutti nel giardino della Torre con i produttori locali. Costo di aperitivo e bicchiere: 5 euro.
Domenica 26 agosto sarà protagonista la gara principale del Bike Festival, la “Granfondo San Maurizio 1619”, manifestazione ciclosportiva con partenza da Santo Stefano Belbo e arrivo in salita al Relais San Maurizio, di nuovo a Santo Stefano Belbo.
Percorso unico di 120 km e 2000 m di dislivello di grande contenuto tecnico e
paesaggistico con una formula che abbina l’agonismo al cicloturismo: previsti 4 tratti cronometrati che concorreranno alla classifica finale alternati a tratti cicloturistici ad andatura libera che consentiranno di gustarsi al meglio le meraviglie del territorio langarolo. Partenza alle 8.30, con premiazioni alle 15.30.
Quota di partecipazione: 30 euro fino al 31 luglio, 35 euro dal 1 agosto al 24 agosto, 40 euro in loco sabato 25 e domenica 26.
Al termine della gara è previsto il pasta party per gli atleti al Relais San Maurizio.
Per le famiglie verrà invece proposto un percorso degustazione, a pagamento, dai formaggi alle nocciole, dalla birra artigianale all’Asti secco (Santero) a cura del Relais San Maurizio.
Il Bike festival della nocciola 2018 è un evento organizzato da Team Ciclismo DiVino, la Fondazione Gallo e l’Unione Montana Alta Langa.
La manifestazione si svolge anche grazie al patrocinio della Regione Piemonte e dell'Associazione per il patrimonio dei “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato. Partner dell’evento: la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero e l'Ente Fiera della nocciola e prodotti tipici dell'Alta Langa. Sponsor: San Maurizio 1619, Continental, WineMoreTime, TortoCicli, 958 Santero, LangaRent e Azienda agricola Alta Langa. Prenotazioni e pacchetti turistici a cura di: Consorzio Turistico Langhe Monferrato e Roero
Per informazioni ed iscrizioni sulle gare:
Bike Festival della Nocciola
+39 3358011092
Per informazioni turistiche
Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero
+39 0173.35833
Per prenotazioni in alberghi, ristoranti, agriturismi, dimore di campagna, escursioni e tour in Alta Langa:
Booking office Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero