Via Pellice 68, San secondo di pinerolo (TO) - Glicini Village
il 20 luglio 2018
Una nuova grande apertura per Rossopomodoro, noto brand della ristorazione italiana, all’interno del Glicini Village, l'innovativo contenitore di leisure, food, sport e benessere del Piemonte. Il Glicini Village è nato nel 1998 da un'idea di Luca Da Fre e Mario Corvo, nella cittadina di Pinerolo, in provincia di Torino, precisamente a San Secondo di Pinerolo in via Val Pellice 68.
Un luogo che ha rappresentato fin dal '700 il salotto dell’antica nobiltà torinese quando c'era la famosa Casa Rossa - ancora oggi ben ricordata dagli abitanti della zona - e che oggi diventa un posto ideale per tutti, all'insegna del piacere di vivere!
Infatti, il complesso, che si trova a Pinerolo, a 20 chilometri da Torino, è un luogo tranquillo e famigliare con tanto relax e divertimento per grandi e piccoli. Al suo interno ospitaun hotel a 4 stelle, con dehor estivo, 2 piscine più una vasca per l'idro-massaggio all'interno della spa di 30 mq con 20 postazioni, una palestra e il ristorante pizzeria Rossopomodoro.
Il villaggio resta aperto per tutta la stagione estiva!
L'arrivo di Rossopomodoro ha portato al Glicini Village una ulteriore nota positiva! Infatti la lunga e puntigliosa ristrutturazione dell'area che ospita il noto format di ristorazione con più di 80 locali in tutto il mondo, ha portato ad un risultato esteticamente molto valido. Sono state necessarie alcune modifiche come la realizzazione di ampie aperture tra un vano e l'altro dei locali, collegati originariamente da piccoli passaggi che ostacolavano la piena visibilità all'occhio del cliente. Tali aperture hanno richiesto lunghi tempi e un accurato lavoro con l'uso di travi e pilastri in ferro "a vista" che donano al locale una identità moderna, accogliente e di grande impatto.
Il locale occupa una superficie interna di 667 mq, di cui 80 sono adibiti a giardino interno; proprio per il giardino interno, gli architetti Giuseppe Fico e Luigi Tessitore, progettisti di Rossopomodoro, hanno disegnato e realizzato un ambiente molto gradito agli ospiti perché offre la sensazione di stare in una grande serra, con tante piante, ricca di colori e con una atmosfera unica!
Nell'area dedicata alla pizza c'è un grande forno a legna cilindrico, tipico di Rossopomodoro, rivestito di maioliche artigianali in stile vietrese, e una zona bar riservata ai clienti di Rossopomodoro. Il dehor esterno del ristorante ha una superficie di circa 130 mq e affaccia sul giardino delle piscine del Villaggio. Non poteva mancare un'area attrezzata per i bambini ovviamente!
Il locale ospita 220 persone all'interno e 100 all'esterno.
All'esterno, nell'area di fronte alle piscine, c'è anche la "Puteca" di Rossopomodoro, con un altro forno a legna per la pizza a "portafoglio" da gustare "in piedi".
Da un seme “nobile” e radicato nel territorio nasce quindi un progetto imprenditoriale altrettanto nobile, una avventura di gusto che ha portato a una ulteriore nobilitazione della tenuta.
Il nuovo locale della grande famiglia di Rossopomodoro è stato fortemente voluto anche da Mario Corvo e Luca Da Fre, fondatori del Glicini Village che hanno dichiarato :
“Abbiamo scelto Rossopomodoro perché lo conosciamo da tanti anni e da sempre la nostra percezione da clienti è stata quella di un marchio di qualità e serietà. Si vede nella scelta degli ingredienti, nei sapori, nella cura dei dettagli e dalla passione con cui lavorano tutti, cuochi, pizzaioli e staff per far vivere agli ospiti un'esperienza unica, che è proprio quello che vogliamo qui a Pinerolo! Quindi grazie e benvenuto Rossopomodoro!"
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41