Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

TERZA TAPPA DELL'INDIGENA WORLD TOUR,  ALLA SCOPERTA DEI GRANDI VINI AUTOCTONI ITALIANI

DoveLocali e centri del settore - San Francisco e Shangai

Quandodal 23 luglio 2018 al 31 luglio 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Indigena World Tour fa tappa a San Francisco e Shangai 

Protagonisti la Barbera d'Asti e i rossi nobili del Monferrato, il Moscato d'Asti e i grandi vini Marchigiani

 

Barolo sta ancora attendendo il leader degli Aerosmith e Lenny Kravitz in concerto, ma già riprende il febbrile lavoro dello scrittore di vino e Senior Editor di Vinous Ian D'Agata a favore della conoscenza e della promozione dei grandi vini da uve autoctone italiane. Un'instancabile passione, fatta di voli intercontinentali, studio notturno, seminari, articoli, libri scientifici pubblicati in tutto il mondo e proficue collaborazioni con i maggior esperti mondiali del vino.  


L'Indigena World Tour, progetto partito dalla prima edizione a maggio del festival Indigena a Barolo e Costigliole d'Asti - realizzato grazie alla partnership con il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato - mira a promuovere nel mondo la grande ricchezza del nostro paese: le tante varietà di uve autoctone regionali, e i grandi vini che ne derivano. Alcuni sono famosi in ogni angolo del pianeta come la Barbera d’Asti, il Nebbiolo, il Verdicchio o il Moscato Bianco, altri sono ancora tutti da scoprire. Una vera e propria missione, quella di Ian D'Agata, sempre a fianco dei produttori, che si articola in giornate di seminari, educational, degustazioni nelle principali città del mondo, alla presenza dei sommelier e degli importatori di punta dei singoli mercati, dei giornalisti e influencer più significativi.

Dopo le tappe di Bruxelles a febbraio e di New York a giugno, la lunga marcia di Indigena riprende con due appuntamenti cruciali: il 23 e 24 luglio a San Francisco, città che determina il gusto e la tendenza di acquisto di tutto il mercato della costa ovest degli Stati Uniti. E il 30 e il 31 luglio a Shangai, megalopoli di 25 milioni di abitanti e vera e propria porta della Cina, un mercato in cui è vitale che il vino italiano investa per farsi conoscere, e recuperare terreno sulla vicina Francia. 

 

Ufficio Stampa Collisioni

Francesca Tablino - mob +39 333 4799195

 

 

Letto 3296 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti