Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Burro 1889 protagonista dell’estate: ecco le proposte di Diego Crosara, Campione del Mondo di Pasticceria

DoveVillafalletto (CN) - Fattorie Fiandino

Quandodal 25 luglio 2018 al 22 settembre 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Una delle tante ragioni per utilizzare Burro 1889 in estate: la sua freschezza e la sua versatilità nelle preparazioni di pasticceria, anche a casa.

Il Burro 1889 delle Fattorie Fiandino trova il suo impiego anche tra le roventi temperature estive: candido e soffice è un cuscino di latte su cui riposano ingredienti dolci e salati e trova la sua massima espressione nella pasticceria, nella gelateria e soprattutto tra le mura domestiche.

 

Dalla centrifuga del latte le panne si separano e si lasciano riposare per 72 ore per dar vita a un burro dal gusto delicato e dai leggeri sentori di mandorla. Con il suo 82% di massa grassa e un elevato quantitativo di vitamine A e D diventa un gioiello nelle mani di chef e pasticcieri, di gelatieri e amanti del mangiar bene.

 

E proprio la pasticceria risulta essere uno degli ambiti in cui il suo impiego viene maggiormente apprezzato: Diego Crosara, Pastry chef e Campione del Mondo di Pasticceria, utilizza il Burro 1889 per le sue creazioni grazie alla versatilità e alle peculiarità del prodotto.

L’Éclair Freschezza ne è un esempio.  Ecco la ricetta che Diego Crosara ha creato per Fattorie Fiandino e ideale da preparare entro le mura domestiche.

 

Éclair Freschezza

 

Per il Bignè

g. 500 acqua

g. 500 latte

g. 450 Burro 1889 Fattorie Fiandino

g. 10 sale

g. 550 farina w 160

g. 1000 uova intere

Unire i primi quattro ingredienti e portare a bollore, unire la farina e cuocere sul fuoco almeno per due minuti. Mettere il composto in planetaria e aggiungere le uova poco per volta, con il sac a poche e la bocchetta rigata n. 12 dressare sul silpat forato. Cuocere in forno a 170°/180°. Per 25 minuti.

 

Confettura di Fragole

 

Per la Crema Montata al Pistacchio

 

g. 60 cioccolato bianco

g. 2 gelatina in polvere

g. 400 panna fresca

g. 50 pasta pistacchio

 

In un pentolino portare la panna a 40° e unire la gelatina, precedentemente idratata in acqua fredda, farla sciogliere bene e aggiungere il cioccolato sciolto, mixare con l’aiuto di un mixer ad immersione e unire la pasta pistacchio, continuare per qualche secondo e mettere il tutto a raffreddare in frigorifero. Montare dopo 12 ore in planetaria con la frusta fino ad ottenere una consistenza cremosa.

 

 

Fattorie Fiandino
Via Termine, 25 – 12020 Villafalletto (Piemonte)
Tel.
+39 0171.930014
Fax +39 0171.930177

Web: http://www.fattoriefiandino.it

Facebook: https://www.facebook.com/fattoriefiandinoinpiemonte
Instagram: https://www.instagram.com/fattoriefiandino/

 

 

 

 

 

Letto 1382 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti