Courmayeur (AO) - nel cuore di Courmayeur
il 02 settembre 2018
Appuntamento a domenica 2 settembre, con il mercato contadino di Courmayeur in cui è possibile godere di tutti i prodotti genuini e quanto di buono produca la Valle d’Aosta.
Domenica 2 settembre, nel cuore di Courmayeur si terrà Lo Matsòn, il mercato contadino dove si possono trovare le specialità che rendono unica la Valle D’Aosta. La parola “matsòn” in patois vuol dire “merenda” ed è il conviviale momento della giornata dedicato al cibo.
E’ un mercato fatto soprattutto di storie e di tradizione e al mercato di Courmayeur ce ne sono tante: c’è quella della famiglia che da generazioni fa formaggi perché è ciò che sa fare meglio, quella dell’impiegato che ha cambiato vita e ora si dedica al foraging, quella di chi ha lasciato la città e ha realizzato un sogno, o chi dalla Valle non se ne è mai andato.
Ancora una volta il protagonista sarà il cibo come forma di relazione, in grado di raccontare la storia del territorio e dei produttori della Valle d’Aosta. Oltre alla scoperta dei prodotti locali, si coltivano anche relazioni intense e profonde, grazie alla capacità del cibo di creare un’atmosfera magica di convivialità in cui l’artigiano trasmette la passione, la cura e l’amore che mette nel coltivare la propria terra e nel vedere i frutti del proprio lavoro. Si può toccare con mano e vedere con i propri occhi, ciò che è in grado di produrre la terra ancora oggi.
Come da tradizione, fin dalle prime ore del mattino i produttori esporranno tra le vie del centro i loro prodotti: formaggi, salumi, ortaggi, ma anche erbe aromatiche, miele, vino, distillati e cioccolato artigianale. Saranno un’ottantina circa i produttori presenti, dieci in più rispetto all’edizione 2017, con delle aggiunte di pregio: Azienda Agricola Davide Lugon, Alpiflora, Il Frutteto, Azienda Viticola Edoardo Braga.
Novità 2018, Nathan Pavese proporrà lo street food a km 0 con le sue Nathan’s Chips, chip realizzate con patate coltivate a Morgex e fritte al momento.
“Amorland”, agricoltura etica di montagna, che produce ortaggi senza utilizzo di sostanze chimiche e macchinari, incluso un allevamento di suini allo stato brado da cui ottengono lardo e altri insaccati, esperimento unico nel suo genere in Valle d’Aosta.
All’ora di pranzo, l’aria si riempirà dell’aroma di un particolare street food valdostano, in degustazione alla Maserati Mountain Lounge a partire da mezzogiorno.
Animazioni musicali si susseguiranno durante tutta la giornata nelle piazze principali del centro – Brocherel, Abbé Henry, Maserati Mountain Lounge, Petigax- a cura tra gli altri dei Gnu Quartet e Quartetto F.
Di seguito il programma dell’evento:
Courmayeur, Vie del Centro storico dalle 9.00
Sapori autentici, prodotti unici, esperienze e storie vere di produttori coraggiosi: l’inimitabile Food Market di Courmayeur dalle ore 9.00 nelle vie del centro.
Maserati Mountain Lounge
dalle ore 10.00 laboratori kids a tema food dedicati alla filiera del grano.
dalle ore 12.00 Degustazione Speciale – “Street Food” realizzato con prodotti locali e ispirato a una ricetta dei “Menu delle Montagne”.
Per ulteriori informazioni: courmayeurmontblanc.it Facebook | Instagram | Youtube
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41