Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Successo annunciato per il tour dei Formaggi Italiani DOP alle principali fiere di settore del Nord Europa

DoveFoodexpo

Quandoil 02 agosto 2018

di Mariella Belloni

Foodexpo, Gastronord e Bellavita: ottimi risultati per i quattro Consorzi di Tutela di Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio uniti nell’ambito del progetto Formaggi Italiani DOP

Da Herning a Londra passando per Stoccolma: forti dell’impegno sinergico nato grazie al progetto Formaggi Italiani DOP, i quattro Consorzi di Tutela dei formaggi DOP Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio - che trovano nella valorizzazione delle proprie terre di origine e nella tutela dell’alta qualità il loro comune denominatore - hanno portato l’eccellenza casearia italiana ai più importanti appuntamenti fieristici del settore agroalimentare.

Il tour nordeuropeo è partito da Herning, in Danimarca, dove nel mese di marzo si è tenuto Foodexpo, la più grande fiera BtoB nel panorama scandinavo, che anche in questa edizione ha confermato grandi numeri di presenze con oltre 26.000 visitatori provenienti da 40 Paesi. I quattro Consorzi hanno partecipato con uno stand collettivo dove il casaro e affinatore, tra i massimi esperti di formaggi in Danimarca, Thomas Lindbjerg ha tenuto due masterclass, riservate a giornalisti e blogger, illustrando le speciali tecniche produttive che rendono i  quattro formaggi autentici e intrinsecamente legati al loro territorio di origine.

Il viaggio dei Formaggi Italiani DOP è continuato quindi a Stoccolma in occasione di Gastronord, la nota fiera internazionale rivolta al mondo HoReCa e principale evento gastronomico del Nord Europa, che in quattro giorni ha visto la partecipazione di oltre 20.000 professionisti di settore. Lo stand dei formaggi Italiani DOP è stato animato da due seminari-degustazioni tenuti dall’esperta di formaggi Ia Orre Montan, scrittrice, sommelier, professoressa e giornalista di Elle Food & Wine.

Terza tappa, infine, nel Regno Unito, per partecipare all’immancabile appuntamento con Bellavita, il più grande Trade Show dedicato al Food & Beverage del made in Italy nel Regno Unito che ogni anno registra migliaia di presenze di buyer internazionali. A Bellavita i Formaggi Italiani hanno partecipato come main partner del Salone, affermandosi così simbolo e punto di riferimento dell’eccellenza gastronomica italiana. I quattro formaggi sono stati inoltre protagonisti di una masterclass a cura degli chef Nicoletta Tavella e Alessandro Grano, che hanno fatto degustare ai partecipanti i prodotti, spiegando le caratteristiche tecniche e le loro applicazioni in cucina.

Grazie agli eccellenti numeri riportati, Foodexpo, Gastronord e Bellavita si sono confermate tre vetrine internazionali di primaria importanza per i Formaggi Italiani DOP.

Il progetto Formaggi Italiani DOP è cofinanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e sposa l’obiettivo di accrescere la visibilità dei quattro formaggi DOP sul mercato europeo, comunicandone la storia, le qualità organolettiche e gastronomiche e valorizzando al tempo stesso l’importanza del marchio di qualità DOP, garanzia di tradizione, legame con il territorio ed eccellenza.

 

Letto 1550 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti