Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Aspettando il ‘Festival Franciacorta in Cantina’, da Berlucchi si vendemmia a partire da oggi

Dovevia Cavour, 4, Corte franca (BS) - in Francacorta, nei vigneti - in Cantina

Quandodal 09 agosto 2018 al 16 settembre 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La gestione attenta darà buoni frutti - Ci attende una vendemmia di precisione

È iniziata da qualche ora la vendemmia nei 520 ettari di vigneto della Guido Berlucchi, primo produttore del territorio Franciacortino.

Il primo Pinot Nero raccolto è stato quello del vigneto Brolo, prospicente le cantine storiche. Ad assistere il taglio dei grappoli questa mattina è intervenuto anche Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi della Regione Lombardia, che ha voluto parlare di persona con Arturo Ziliani, Amministratore Delegato ed enologo della Guido Berlucchi, non che Consigliere del CdA del Consorzio Franciacorta, per verificare il potenziale di questa annata 2018.

«L’attenzione e la cura nella gestione delle difficoltà presentatesi l’anno scorso, con potature ragionate e tempestive, ci ha regalato quest’anno la resa prevista, con uve in perfetto stato e dall’ elevata qualità - dice Arturo Ziliani - Tutto questo nonostante le abbondanti piogge estive, che senza una sapiente conduzione agronomica avrebbero potuto compromettere l’annata, specie operando in regime biologico nel 91% della superficie totale a noi afferente.»

«La maturazione tecnologica, ossia il giusto rapporto tra gli zuccheri e gli acidi nell’uva, ha già raggiunto il culmine – in lieve anticipo rispetto al previsto - nei vigneti meglio esposti, pur mantenendo livelli di acidità elevati, fondamentali per basi spumante longeve ed equilibrate.»

«Si prospetta una vendemmia lunga e minuziosa, in cui sarà fondamentale l’elaborazione di precise curve di maturazione, quest’anno implementate grazie all’utilizzo del software cartografico Gias, che ci permette di avere una panoramica in tempo reale dei dati analitici di ogni appezzamento campionato.»

«Superate in luglio le piogge, gli acquazzoni violenti e ben due grandinate, - conclude Ziliani - ora possiamo finalmente affrontare agosto con ottimismo per quest’annata.» www.berlucchi.it

Come ogni anno, sabato 15 e domenica 16 settembre per turisti, appassionati di vino o semplici curiosi torna il Festival Franciacorta in Cantina. La Guido Berlucchi apre le porte agli eno-appassionati per degustare il Franciacorta, scoprirne la storia, la tradizione, la tutela. Un intero programma pensato per vivere in compagnia attività che variano tra cultura, sport, natura e ovviamente food&wine. I visitatori potranno scoprire il territorio attraverso le svariate proposte della Strada del Franciacorta: dai tour in bus, ai percorsi di trekking o in bicicletta, passando per le visite di abbazie, borghi, palazzi, ville, giardini e riserve naturali. Le visite in cantina, fiore all’occhiello del Festival, daranno l’opportunità di esplorare le cantine e degustare le diverse tipologie di Franciacorta con abbinamenti creati ad hoc. Per maggiori informazioni per il Festival in cantina:

Sul sito www.festivalfranciacorta.it sarà possibile visionare il programma completo del Festival, conoscere i programmi delle singole cantine, le tipologie di eventi, i costi di ingresso di ognuna e consultare i pacchetti di escursione nel territorio proposti dalla Strada del Franciacorta. La prenotazione delle visite è obbligatoria contattando direttamente le cantine.

Letto 1334 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti