Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino

Monferrato Doc Pecoranera 2003

di Commissione di TigullioVino

Monferrato Doc Pecoranera 2003
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 14
Vitigni : Freisa 85%, merlot, dolcetto e barbera per il restante 15%
Lotto : VII / 04
Prezzo sorgente : 8,90 euro

Nuovo nato di Tenuta Grillo, è il vino che forse ha procurato maggiori preoccupazioni a Guido Zampaglione. La volontà di base è di fare un vino a base esclusivamente di freisa ma al momento non è ancora possibile per limiti di estensioni dei vigneti. A nostro avviso i timori di Guido Zampaglione non sono giustificati. Anche qui siamo in presenza di un grandissimo vino. A differenza dei compagni d'azienda forse questo stenta a rivelarsi immediatamente ed anzi richiede maggior attenzione e pazienza perché il suo sviluppo è lento se pur progressivo. Accattivante il colore, un bellissimo rosso rubino fitto e intenso con riflessi violacei scuri, limpido e di grande consistenza. E' sicuramente l'olfattivo il punto cruciale di questo vino. Alla prima olfazione è terribilmente chiuso : un nocciolo duro di polpa fruttata inesplosa. Abbiamo preferito lasciarlo riposare per qualche minuto per poi riprenderlo a fine degustazione. Un naso di una progressione spaventosa, incredibile intensità e persistenza. Una complessità che si schiude lenta al degustatore. Come detto, occorre pazienza. Il piccolo frutto rosso tendente al maturo ma di grandissima integrità. Al gustativo l'impatto è di grande spessore. Un vino d'imponente struttura, grande spessore e decisa personalità. L'enorme polpa fruttata viene adeguatamente sospinta da giusta freschezza e tannino. Un vino che mette decisamente in luce le potenzialità a dir poco esplosive della Freisa vinificata ferma, in grado di appagare completamente il degustatore con un sorso lungo, intenso e persistente. Richiede abbinamenti importanti a base di carni rosse e, preferibilmente cacciagione. Il suo prezzo in enoteca si attesta, in linea con i compagni d'azienda, inotrno ai 15/16 euro la bottiglia. Ottimo lavoro.

Valutazione di Tigulliovino: 18/20 (@@@@@)

Letto 4855 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Commissione di TigullioVino

Commissione di TigullioVino

 Sito web
 e-mail

La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti