Savoy Hotel - Via Ludovisi, 15 - Roma
il 20 settembre 2018
GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE 2018
Savoy Hotel - Via Ludovisi, 15 – ROMA
BUONO....NON LO CONOSCEVO
Alla scoperta dei vini autoctoni italiani
L’associazione Go Wine riprende l’attività a Roma, dopo la pausa estiva, con l’appuntamento ormai tradizionale di settembre interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani. Un parterre importante di aziende incontrerà direttamente il pubblico, altre aziende partecipano presentando i vini in una speciale Enoteca. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano, fatto di tante realtà legate per storia e cultura a diversi territori.
Ecco l'elenco delle cantine che saranno protagoniste dell’evento:
Agricola Emme –Piglio (Fr);Benforte Valori e Verdicchio – Cupramontana (An);
Cantina Frentana – Rocca San Giovanni (Ch);Cantina Sociale di Quistello – Quistello (Mn);
Casale del Giglio – Le Ferriere (Lt);Cascina Castlèt – Costigliole d’Asti (At);
Cieck – San Giorgio Canavese (To);Cipressi -San Felice del Molise (Cb);
Colle Ciocco – Montefalco (Pg); Luca Ferraris – Castagnole Monferrato (At);
Marisa Cuomo – Furore (Sa); Fattoria Paradiso –Bertinoro (Fc);
Firriato – Paceco (Tp); Montecappone – Jesi (An);Diego Morra – Verduno (Cn);
Murales –Olbia (Ss);Paltrinieri –Sorbara di Bomporto (Mo);
Poggio della Stella – Tolfa (Rm);Poggiolella – Orbetello (Gr);
Quartomoro di Sardegna – Arborea (Or); Rivera – Andria (Ba);
Scubla – Premariacco (Ud); Tenuta Stella – Dolegna del Collio (Go);
Torre Varano –Torrecuso (Bn);Trebotti – Castiglione in Teverina (Vt);
Triacca – Villa di Tirano (So);Vini Raimondo –Affile (Roma);
Viticoltori del Casavecchia – Pontelatone (Ce).
Associazione VITE IN RIVIERA, con una selezione di vini di 25 aziende del Ponente Ligure
Programma e orari
Ore 16,30 -19,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad un operatori professionali
(giornalisti, enoteche, ristoranti, wine bar)
Ore 19,00:Breve conferenza di presentazione
Ore 19,30 – 22,00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 18,00 (€ 12,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 15,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2019.
Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.itentro le ore 12.00 di giovedì 20/09 p.v..
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41