Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

IL MERCATO CONTADINO SBARCA AL PALAGHIACCIO DI MARINO. 13 E 14 OTTOBRE

DovePalaghiaccio, Marino (RM) - Marino

Quandodal 13 ottobre 2018 al 14 ottobre 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Avviso a tutti i cittadini ed a tutti gli appassionati del buon cibo!                                         

Il prossimo Sabato 13 ottobre e Domenica 14 ottobre, per la concomitanza di alcune manifestazioni, il Mercato Contadino Roma e Castelli Romani, non si svolgerà all’Ippodromo Capannelle, ma, a pochi minuti di distanza, nel Comune di Marino, nel piazzale esterno al Palaghiaccio di Marino, al km 19 della via Appia.

 

Per non deludere tutti gli appassionati del buon cibo, l e50 aziende agricole del mercato, ormai conosciute e apprezzate da numerosi cittadini di Roma e dei Castelli Romani, verranno accolte in un luogo non lontano dal consueto appuntamento di Capannelle, per consentire a tutti i consumatori di Marino e dell’area metropolitana romana di non perdere l’appuntamento settimanale preferito per acquistare prodotti freschissimi e di qualità.

I contadini e gli allevatori del Mercato Contadino Roma e Castelli Romani sono stati tra i primi produttori del lazio, circa 10 anni fa, a fondare i primi farmer’s market della regione Lazio, creando la possibilità di un’alternativa ai supermercati per la spesa quotidiana.

L’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Marino, Ada Santamaita, ha rilasciato al riguardo la seguente dichiarazione:

 

“L’Amministrazione Comunale della Città di Marino, è lieta di ospitare presso il proprio Comune nell’area antistante del Palaghiaccio, nei giorni di sabato 13 e domenica 14 Ottobre p.v. il Mercato Contadino Roma e Castelli Romani a Km0, auspicando una futura collaborazione che veda protagonisti anche i nostri produttori agroalimentari, saluta e ringrazia l’Associazione Consorzio Km0.”

 

Gli organizzatori del mercato contadino, assieme ai produttori ed ai consumatori, ringraziano l’Assessore Ada Santamaria e l’amministrazione comunale tutta per la tempestività con cui hanno aderito alla proposta di un’edizione straordinaria del mercato contadino a Marino, offrendo un’importante opportunità anche ai cittadini di questo comune per la libera scelta del cibo di qualità di Filiera Corta.

 

La battaglia contro i monopoli del cibo e le rendite dell’agroindustria si combattono grazie all’alleanza con amministrazioni comunali che riescono a non essere prigioniere di burocrazie e gruppi di potere.

Aderiamo al progetto dell’Osservatorio Regionale Farmers Markets e Filiera Corta, chiedendo al Comune di Marino ed alle altre amministrazioni comunali del Lazio interessate alla difesa dei diritti dei consumatori di farne parte attivamente per il rilancio di una nuova economia regionale di filiera corta.

 

Il mercato contadino conferma la propria disponibilità a collaborare con l’Amministrazione comunale per garantire anche ai cittadini ed ai produttori agricoli del comune di Marino un appuntamento fisso con il Mercato contadino Roma e Castelli Romani.

 

Ufficio Stampa: Tel. 3898830642

info@mercatocontadino.org

 

Letto 1847 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti