La Vendemmia negli showroom di Milano e Roma
dal 11 ottobre 2018 al 18 ottobre 2018
La Vendemmia di Zenato e Alberta Ferretti a Milano e Roma 11 e 18 ottobre 2018
Le affinità tra vino e moda, l’artigianalità, la passione, la creazione di un prodotto che rappresenti lo stile del viticultore così come quello dello stilista, sono le protagoniste della nona edizione della Vendemmia, l’evento più esclusivo dello shopping milanese e romano. Le boutique di MonteNapoleone District a Milano l’11 ottobre e di Via Condotti e Piazza di Spagna a Roma il 18 ottobre ospiteranno le prestigiose Cantine appartenenti al Comitato Grandi Cru d'Italia. Due eccellenze, simbolo di lifestyle e glamour capaci di diventare icone di qualità e stile in tutto il mondo.
“Vino e moda sono entrambe una forma d’arte, che mette in campo passione e stile, tradizione e creatività, artigianalità e tecnica – racconta Nadia Zenato - Quello che ci accomuna è la qualità Made in Italy, l’attenzione ai dettagli, uno stile personale, identitario, in cui cerchiamo di esprimere il più possibile la nostra personalità. Sinergie come queste arricchiscono il linguaggio del vino con sfaccettature sempre nuove e premianti”.
La boutique di Alberta Ferretti a Milano in via Montenapoleone 18 e quella a Roma in via Condotti 34 ospiteranno Zenato e Sansonina con le loro migliori etichette e una storia tutta da degustare tra territorio, passione, lavoro dell’uomo.
Alberta Ferretti proporrà la collezione autunno/inverno, mentre Zenato presenterà il Lugana Metodo Classico Brut proveniente dalle sponde meridionali del lago di Garda, in cui dai primi anni ’60 Sergio Zenato è stato uno dei primi estimatori e ambasciatori nel mondo del vitigno autoctono Trebbiano di Lugana, e l’Amarone, l’espressione più alta dei vini rossi della Valpolicella Classica, provenienti dalla Tenuta Costalunga.
Debutto milanese per Evaluna Cabernet Garda Doc 2016, il secondo vino rosso di Sansonina, l’espressione di uno straordinario terroir, fortemente influenzato dal Lago di Garda e dalla particolarissima composizione argillosa del terreno, che può esprimere enormi potenzialità anche con vitigni a bacca rossa.
Asta benefica “Italian Masters” di Christie’s
Giovedì 11 ottobre presso il Circolo Filologico Milanese (ore 18.15, via Clerici, 10), una 3 litri di Amarone della Valpolicella docg Classico Zenato 2013 sarà battuta all’asta da Christie’s, insieme alle proposte delle aziende del Comitato Grandi Cru d’Italia, a favore di CBDIN ONLUS, l’associazione che opera a sostegno dell’Istituto Carlo Besta Dipartimento Infantile Neurologico.
Wine Tasting Comitato Grandi Cru d’Italia
Venerdì 12 ottobre presso Palazzo Serbelloni (Corso Venezia 16) Zenato parteciperà con il suo Amarone 2013 all’esclusiva degustazione delle 100 etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia (prenotazione obbligatoria).
L’azienda vitivinicola veronese Zenato nasce per opera di Sergio Zenato nel 1960 dal profondo legame con il territorio del Lugana e della Valpolicella. 95 ettari di terreno, di cui 60 a Peschiera del Garda vitati a Trebbiano di Lugana e 35 in Valpolicella, nella Tenuta Costalunga, dove vengono coltivati Corvina, Rondinella e Oseleta, uve alla base di uno dei più rinomati vini italiani, l’Amarone.
Oggi la moglie Carla e i figli Alberto e Nadia continuano a diffondere l’eccellenza dei vini Zenato in oltre 65 paesi del mondo. www.zenato.it
Zenato Azienda Vitivinicola -Via San Benedetto, 8 Peschiera del Garda (VR)
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41