Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Da Susan Sarandon a Whoopy Goldberg, le star preferiscono lo stile italiano

DoveNew York - Los Angeles - in viaggio

Quandoil 20 ottobre 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

 

Filippo Sinisgalli e la brigata de Il Palato Italiano sono in viaggio negli Stati Uniti per portare oltre confine il meglio della cucina italiana, attraverso eventi tailor made di rara suggestione

Il Made in Italy nel mondo

Lo stile italiano è apprezzato in tutto il mondo per la capacità di innovazione e la grande creatività che lo contraddistinguono in ogni settore, dalla moda al design, alla gastronomia. Del resto, la stessa Madonna citava gli italiani con uno slogan che poi in epoca virale sarebbe diventato un tormentone: “Italians do it better” (“gli italiani lo fanno meglio”). Prendendo in prestito la celebre frase della cantante americana di origini italiane, si può tranquillamente dire che il Made in Italy è da sempre vincente, in particolare per quanto riguarda l’universo culinario, che ha reso il Bel Paese una delle mete preferite da chi ama il buon cibo. Allo stesso tempo, però, valorizzare la cucina italiana, la sua arte e la sua tradizione, significa anche essere pronti a condividere il proprio patrimonio eno-gastronomico andando oltre confine. Da questo presupposto nascono gli eventi tailor made de Il Palato Italiano e del suo chef Filippo Sinisgalli.

Un percorso esperienziale su misura

All'interno del progetto de Il Palato Italiano, la creatività dello chef Filippo Sinisgalli e della sua brigata si concretizza in realizzazioni sartoriali di piatti unici e menù studiati appositamente per serate irripetibili e in grado di soddisfare le richieste dei clienti internazionali. L’obiettivo è esportare la tradizione gastronomica italiana fra le mura domestiche dei grandi appassionati di cibo di tutto il mondo. Un'occasione unica per testare la cucina dello chef Sinisgalli e immergersi in un universo di nuovi sapori che non lascerà indifferenti.

In tour da New York a Los Angeles

Ogni anno, Filippo e la sua brigata sono invitati negli Usa da star della East (New York) e della West Coast (Los Angeles), da Susan Sarandon a Whoopy Goldberg, fino a Briana Evigan e a Neil Patrick Harris, per organizzare nelle loro dimore da mille e una notte una serata in vero stile italiano: riservati Chef@Home in grado di portare in ogni casa l’autentica passione italiana per la cucina, evidente a partire dalla scelta dei prodotti e dei vini, fino alla mise en place. Creativi, organizzatori, produttori, chef e sommelier si muovono all’unisono, portando ciascuno la propria professionalità e le proprie intuizioni, per fare di un appuntamento un grande evento. Un percorso esclusivo che guida gli ospiti alla scoperta degli autentici sapori italiani e che non si limita a stimolare solo il palato, ma anche il cuore e la mente. Gli ospiti, infatti, vengono accompagnati in questo viaggio culinario dalle accurate narrazioni dello chef e dei sommelier, così da essere pienamente consapevoli dei procedimenti, della scelta degli accostamenti e delle materie prime di ogni preparazione e di ogni calice servito in tavola.

Il Palato Italiano

Il Palato Italiano nasce come food hunter e coach di brigate di cucina professionali. Sotto l’egida di due ambassador in grado di valorizzare i prodotti e i giovani talenti, l’Executive Chef Filippo Sinisgalli e il Maestro di Cerimonie e Sommelier Tiziana Sinisgalli, crea food experience su misura dall’impronta rigorosamente italiana. Los Angeles, New York, Miami, Londra e ovviamente Italia sono i mercati in cui Chef@Home ed eventi tailor made sono più richiesti; destinazioni raggiunte grazie a un preciso calendario di appuntamenti su prenotazione, che vedono la brigata impegnata in una tournée, proprio come un artista in concerto. Il Palato Italiano, infatti, nel suo headquarter bolzanino, riesce a “offrire del tempo di qualità” a quei clienti che decidono di farsi coccolare nei 1000 m2 a disposizione (lezioni one to one, teambuilding, weekend customizzati), oltre a firmare il percorso educativo e sensoriale di coloro che porteranno la bandiera italiana anche oltreoceano.

Il Palato Italiano online

www.ilpalatoitaliano.it www.facebook.com/ilpalatoitaliano www.instagram.com/ilpalatoitaliano Hashtag

#IlPalatoItaliano #chefFilippo #FilippoSinisgalli #ItalyOutOfItal

 

Letto 1282 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti