Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Un Natale d’autore con il Panettone per intenditori

DoveCostabissara (VI) - Loison Dolciaria

Quandodal 22 ottobre 2018 al 31 dicembre 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

 

Parte il conto alla rovescia per il periodo più magico dellanno!

Il 2018 è un anno che segna un grande traguardo in Loison, 80 anni, e Sonia e Dario hanno voluto celebrarlo con un tema che corona questo lungo cammino: “Il mondo del gioiello”, realizzando ben 8 nuove e preziose collezioni Natale 2018 e il nuovo panettone NeroSale”.

Dario Loison, una vita dedicata a creare dolci e a continuare con passione una tradizione di famiglia nata nel 1938, da allora continua a sfornare bontà e novità. Per il Natale 2018, che coincide con gli 80 anni dell’azienda di Costabissara, è la volta del Panettone NeroSale, farcito al caramello salato 100% firmato Loison, che abbraccia il cioccolato fondente monorigine venezuelano. Una ricetta esclusiva, ispirata al consolidato successo del caramel au beurre salé francese, a quello del Toffee, la tipica caramella gommosa britannica, e del sudamericano dulce de leche: preparazioni che hanno come denominatore comune lo zucchero caramellato e il latte. Da questi elementi Dario Loison sviluppa l’idea per il panettone NeroSale, dove il caramello ha un piacevole equilibrio fra dolce e salato, che ben si armonizza con le note amarotiche, tostate e leggermente acidule del cioccolato fondente presente in gocce nell’impasto.

Il Panettone NeroSale è l’ultimo nato nella collezione Genesi, una collezione Master che identifica e rappresenta in pieno il Made in Loison in termini di Classicità, Unicità e Affdabilità. Il Packaging, riconoscibile dal colonnato stilizzato, è un omaggio di Sonia Pilla verso l’Arte Veneta e il grande Architetto Andrea Palladio.

Il Panettone ai Limoni, che nasce dall’incontro tra il limone Sfusato di Amalfi e il limome Igp di Siracusa, presenti sia in crema che in scorza nell’impasto.

Come Marco Polo ci ha fatto viaggiare con il suo libro-capolavoro “Il Milione” così il Pasticcere di Costabissara (Vi) ci conduce in un viaggio esotico tra tutte le spezie del mondo, che ha sapientemente calibrato nelle sue nuove Veneziane “Albicocca e Spezie” e “Cioccolato e Spezie”. Dalla Vaniglia del Madagascar (Presidio Slow Food) al pregiato mix di Pepe Nero di Lampong (Indonesia), di Timut (Nepal) e della Jamaica, dallasiatica curcuma alle fave di Tonka sudamericana, con un occhio di riguardo a ricercati monorigini di cacao provenienti in particolare da Cuba e dal Venezuela; chiudendo con il tris intenso e persistente di cardamomo, chiodi di garofano e noce moscata. Due nuove Veneziane che rendono omaggio alla Repubblica Serenissima, per 7 secoli crocevia di popoli, culture e sapori.

Prezioso anche il packaging, con 6 nuove Latte firmate “Sonia Design che sfoggiano immagini d’atmosfera lagunare, di sfarzose tradizioni e magnifiche architetture, tratte da antiche cartoline custodite presso il Loison Museum. Il regalo perfetto per veri intenditori.

Il tema Natale 2018: Il Mondo del Gioiello

Marilyn Monroe raccontava che i diamanti sono i migliori amici delle donne. Ma non c’è bisogno di scomodare la regina della seduzione per ricordare quanto l’animo e l’emotività femminili sono sensibili a ciò che trasmette bellezza e piacere. Che male c’è quindi nell’ammirare, sognare e perché no, indossare il gioiello dei propri desideri? Con il trascorrere degli anni, poi, si raggiungono traguardi ed equilibri, e ci si rende conto che non vi è più la necessità, fine a se stessa, di esibire gioielli. Per Sonia, infatti, il gioiello non è una necessità da indossare ma un bel monile che restituisce piacere a propri occhi e riempie con incanto l’animo e il cuore. Il mondo del gioiello nei secoli ha donato creazioni uniche fatte da artisti e orefici, e Sonia Pilla ha voluto condividere con tutti voi questo magnifico piacere.

L’ispirazione: Il pensiero di Sonia Pilla

Nei momenti importanti della propria vita è naturale concedersi una pausa di riflessione, e anche in Loison Pasticceri, nell’occasione del suo 80esimo anniversario, è arrivato il tempo dei bilanci. Per Sonia Pilla narrare i propri sogni attraverso le confezioni Loison è un puntuale compito che porta avanti con passione e costanza, anno dopo anno; questa volta però è stato doveroso per lei trasferire qualcosa di grande emozione.

Creare è concretizzare un sentimento
che l’uomo nutre dentro di sé
cercando di esprimere, attraverso la propria sensibilità,
ciò che vede sente e vive.

La passione, unita a tutto ciò,
porta alla realizzazione di opere d’arte.
Nei secoli gli artisti hanno donato all’umanità
creazioni meravigliose che volevano condividere con Voi.

Ed è proprio con la stessa passione che la Loison
in questi 80 anni, ha sempre perseguito
l’obiettivo di dare sensazioni, gioie ed emozioni gratificanti
al Vostro palato.

Sonia Pilla

L’Anniversario: 1938-2018, un cammino da incoronare lungo 80 anni

Nel cammino di Loison Pasticceri il 2018 è l’anniversario di un grande traguardo: 80 anni! Sonia Pilla, quindi, senza sfoggio né presunzione e con la sua consueta riservatezza, ha voluto lasciare un segno che fosse il coronamento di un cammino lungo 80 anni. Ecco che per Natale 2018, con la sua consueta sensibilità, ha voluto trasferire le proprie emozioni attraverso le opere e le testimonianze che hanno lasciato i grandi artisti del mondo del gioiello.

Come fa Loison a fare dolci di pasta così morbidi e delicati con la stessa fragranza dei forni artigianali? Ci vogliono ingredienti speciali, una lenta lievitazione naturale, un raffreddamento senza forzature ma soprattutto ci vogliono tre generazioni di passione; di nonno Tranquillo, di papà Alessandro e di Dario oggi alla guida dell’azienda con 80 anni di esperienze e di progressi. La sua forza è nell’antica vocazione familiare e nel principale ingrediente: la Tradizione. Loison è diventata un’azienda di fama internazionale nel campo dei dolci lievitati, Panettone, soprattutto, il suo prestigio risalta anche nella linea dei biscotti da caffetteria. Tutto questo grazie alla qualità superiore delle materie prime: quelle di produzione locale, farina e burro alla base di tutto, ma anche frutta ed erbe aromatiche e quelle di importazione come l’uvetta sultanina, il caffè, il cacao e le spezie, cannella e vaniglia bourbon, sempre delle origini più prestigiose ed uniche.

www.loison.com

 

Letto 1429 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti